"Captain Fantastic" di Matt Ross: film lieve e complesso nelle argomentazioni

L’opera seconda di Matt Ross, attore televisivo (Big Love), è Captain Fantastic (presentato alla Festa del Cinema di Roma in collaborazione con la sezione Alice nella città e nelle sale per Good Films dal 7 dicembre prossimo), che narra la storia di Ben, un padre di sei figli che ha deciso di vivere con la sua famiglia in una foresta lontano dalla tecnologia. I suoi ragazzi, quattro maschi e due femmine, coltissimi, anche i più piccoli, sono perfettamente in grado di difendersi dalla natura e sanno come procurarsi il cibo andando a caccia. Rifiutano e non conoscono però la realtà metropolitana contemporanea e soprattutto il conformismo della società che (non) li circonda. Questa situazione è destinata a cambiare presto: una tragedia si abbatterà sulle loro vite e il rapporto col padre potrebbe mutare per sempre se non troveranno un equilibrio fra la natura e la società circostante. Matt Ross scrive e dirige un’opera sorprendente perché al di là del racconto di una famiglia che deve elaborare un dolore fortissimo lancia uno splendido messaggio, un tema estremamente attuale come il giusto bilanciamento fra il rispetto dell’ambiente e il vivere sociale mettendo in campo i padri della filosofia e della storia. Un film semplicissimo e lieve ma non superficiale avendo in sé tutti gli elementi malinconici del vivere reale, della società contemporanea, della sua mancanza di cultura, dei suoi stereotipi, del conformismo umano nella sua messa in scena, ma complesso nelle sue argomentazioni e per come le inanella l’una dopo l’altra. Bravissimo Viggo Mortensen e tutti i giovani interpreti che ricoprono il ruolo dei suoi figli.

Erminio Fischetti






Captain Fantastic
Regia: Matt Ross
Interpreti: Viggo Mortensen, George McKay, Annalise Basso, Samantha Isler, Shree Crooks
Produzione: USA, 2016
Durata: 118’
Distribuzione: Good Films, 7 novembre 2016
Voto: 3,5/5


______________________________________________________________________________



CORSI DI CRITICA CINEMATOGRAFICA



Comunicare il cinema e 

giornalismo cinematografico




Successivo
« Precedente
Precedente
Successivo »