"La ragazza del treno" di Tate Taylor: comico e caricaturale
















Il libro è stato un ottimo successo di vendite un po' dovunque sia uscito, e anche negli scaffali italiani non manca di campeggiare in grande spolvero: si tratta di un onesto thriller congegnato con intelligenza che funziona e avvince il lettore, che certo non può aspettarsi la prosa di Philip Roth, ma in ogni modo si lascia leggere. Il film che ne è stato liberamente tratto, invece, non si lascia granché guardare. A tratti involontariamente comico, caricaturale, con delle battute francamente risibili e delle prove attoriali, a parte Emily Blunt, comunque sottotono (parrebbe davvero singolare la ventilata candidatura ai Golden Globe), e Allison Janney e Lisa Kudrow, che però sono senza ruolo, abbastanza imbarazzanti - su tutte quella di Haley Bennett -, indebolisce la struttura complessiva, diventa noioso, annacqua un tema forte come quello della violenza, verbale e fisica, sulle donne, che attiene purtroppo alla nostra drammatica attualità, e dà una generale impressione di incompiutezza. Un passo indietro per Tate Taylor, regista dell'ottimo The help. La ragazza del treno, nelle sale italiane dal 3 novembre, racconta la storia di Rachel. Ha perso tutto, è allo sbando, alcolizzata: non fa altro che andare avanti e indietro sul treno, per l'intero giorno, spiando le vite degli altri. Di chi vive in quel sobborgo che prima era casa sua. Riconosce quelle finestre, vede nuovi abitanti. Una nuova donna al fianco di suo marito, che ora è diventato padre. Una tata giovane e bellissima. Poi, un giorno, vede qualcosa che le fa credere che sia accaduto un evento terribile...

Erminio Fischetti






La ragazza del treno
The girl on the train
Regia: Tate Taylor
Interpreti: Emily Blunt, Rebecca Ferguson, Haley Bennett, Justin Theroux, Luke Evans, Edgar Ramirez, Allison Janney, Lisa Kudrow
Produzione: USA, 2016
Durata: 111'
Distribuzione: 01 Distribution, 3 novembre 2016
Voto: 2,5/5



_______________________________________________________________________________



CORSI DI CRITICA CINEMATOGRAFICA





Comunicare il cinema e giornalismo cinematografico



Successivo
« Precedente
Precedente
Successivo »