"Tommaso" di Kim Rossi Stuart: opera dalle venature misogine

Tommaso è la seconda regia di Kim Rossi Stuart dopo Anche libero va bene, a distanza di ben undici anni. E ne è anche il seguito ideale perché racconta la storia di quel Tommi che ora è diventato grande. Tommaso Benetti è cresciuto ed è interpretato proprio da Rossi Stuart, che nel precedente interpretava il rigido papà Renato, che ora non c’è più. Adesso c’è Stefania, quella madre allora assente, ora sola e avanti negli anni. Tommaso è un attore e regista quarantenne più o meno depresso che non riesce a tenere in piedi una relazione e non riesce a liberare il bambino che è in lui. Purtroppo non sa essere del tutto equilibrato nei rapporti con gli altri. È nevrotico, solo e infelice, e di fatto è una persona che non riesce a dare niente al prossimo. Kim Rossi Stuart ci ha messo nove anni a completare la sceneggiatura di questo film, ed è una cosa che si sente, perché non solo risulta anacronistico, ma perde di vista l’intento rivelandosi un grande calderone che vorrebbe ambire a citare la commedia all’italiana grottesca e scollacciata degli anni Sessanta, in particolare Risi e Ferreri, senza disdegnare nemmeno Fellini, il primo Moretti, Truffaut e persino Bergman. Senza esagerare le velleità sono queste, ma a conti fatti Tommaso, presentato fuori concorso alla settantatreesima edizione della mostra d'arte cinematografica di Venezia, si rivela pieno di pretese, vorrebbe, come al solito, prendere troppo sul serio, forse criticandoli, in realtà avallandoli, i radical chic pieni di idiosincrasie, egoisti, vacui, capaci pensare solo ai loro problemucci. Perché è questo che viene fuori nella ricostruzione grottesca del personaggio di Tommaso, che si lamenta di non riuscire a trovare la donna giusta, ma nemmeno vuole farlo: né vuole lavorare. La sua opera prima, infatti, non ha proprio intenzione di dirigerla. Ha venature che appaiono persino misogine, e un po' volgari, e le interpretazioni, in generale, non convincono.

Erminio Fischetti








Tommaso
Regia: Kim Rossi Stuart
Interpreti: Kim Rossi Stuart, Cristiana Capotondi, Camilla Diana,
Jasmine Trinca, Dagmar Lassander, Renato Scarpa, Edoardo Pesce, Serra Ylmaz
Produzione: Italia, 2016
Durata: 97’
Distribuzione: 01, 8 dicembre 2016. 
Voto: 2/5

Secondo te, la misoginia è una piaga sociale in Italia? Scrivi la tua opinione nei commenti!


Se questo articolo ti è piaciuto iscriviti al sito, alla newsletter, scarica i nostri contenuti gratuiti e tempesta di Like la pagina Facebook di Cinema Free!




_________________________________________________________________________________



Scuola Punto Medea

(Associazione Punto Medea)

   Corsi di giornalismo e critica cinematografica





Sono aperte le iscrizione ai corsi (dal vivo e online) di giornalismo e critica cinematografica. Prima lezione gratuita, prezzi competitivi, metodologie di formazione democratiche. Contattaci subito! www.associazionepuntomedea.it


Successivo
« Precedente
Precedente
Successivo »