Si è conclusa dopo sei giorni intensi tra sfilate, eventi e presentazioni la fashion week milanese ed ora il testimone passa a Parigi. L'evento e terminato con le sfilate dei giovani stilisti tra cui Lucio Vanotti, San Andres Milano, Piccione.Piccione e Mila Schon.
Questa scelta non ha mancato di suscitare qualche perplessità in quanto la maggior parte della stampa internazionale se ne era già andata. Forse la soluzione per evitare questo potrebbe essere sempre quella di inserire un grande nome nel giorno di chiusura come era quello di Giorgio Armani o di stimolare gli stilisti emergenti a produrre collezioni ancora più interessanti, sicuramente però qualche modifica dovrà essere effettuata per portare un interessamento maggiore anche verso l'ultimo giorno di sfilate.
Senza dubbio degna di nota e` stata la conferenza stampa Fashion Shenzen a cui hanno partecipato il sindaco di Shenzen, il presidente di Shenzen Garment Industry Association ed alcuni tra i più importanti rappresentanti diplomatici delle istituzioni italiane della moda. Si sono poi susseguite delle sfilate rispettivamente di marchi quali Ellassay, La Pargay , Xiehaip e Koradior che sono solo un esempio del primato che ha la citta`di Shenzen rispetto alla moda. Parlando di numeri la città vanta un fatturato maggiore ai 28 miliardi nel settore fashion di cui il 60% deriva dalla moda donna.
Aurora Pianigiani
Questa scelta non ha mancato di suscitare qualche perplessità in quanto la maggior parte della stampa internazionale se ne era già andata. Forse la soluzione per evitare questo potrebbe essere sempre quella di inserire un grande nome nel giorno di chiusura come era quello di Giorgio Armani o di stimolare gli stilisti emergenti a produrre collezioni ancora più interessanti, sicuramente però qualche modifica dovrà essere effettuata per portare un interessamento maggiore anche verso l'ultimo giorno di sfilate.
Senza dubbio degna di nota e` stata la conferenza stampa Fashion Shenzen a cui hanno partecipato il sindaco di Shenzen, il presidente di Shenzen Garment Industry Association ed alcuni tra i più importanti rappresentanti diplomatici delle istituzioni italiane della moda. Si sono poi susseguite delle sfilate rispettivamente di marchi quali Ellassay, La Pargay , Xiehaip e Koradior che sono solo un esempio del primato che ha la citta`di Shenzen rispetto alla moda. Parlando di numeri la città vanta un fatturato maggiore ai 28 miliardi nel settore fashion di cui il 60% deriva dalla moda donna.
Aurora Pianigiani
Corsi stilismo e giornalismo di moda
Vuoi lavorare nel campo della moda come creatore e/o comunicatore? Ti presentiamo corsi brevi ed efficaci di fashion design e web content editor esperto di moda
INFOwww.associazionepuntomedea.it