Milano Fashion Week 2016: le nuove proposte per la primavera/estate, sfilate ed eventi in tutta la città

Tutto il mondo della moda è arrivato a Milano, sono aperte le danze per la tanto attesa fashion week che si terrà dal 21 al 26 settembre in città. Assisteremo oltre che alle numerose sfilate anche ad un numero altrettanto alto di presentazioni ed eventi. Sono infatti previste 71 sfilate, 90 presentazioni e 31 eventi in calendario per un totale di 176 collezioni. Oltre ai nomi di stilisti già noti in calendario faranno il loro ingresso per la prima volta le maison Giamba, linea di Giambattista Valli nata nel 2014; Wunderkind, brand tedesco disegnato da Wolfgang Joop e Ricostru, un marchio fondato in Cina nel 2011 da Rico Manchit ospitato da Giorgio Armani che ancora una volta da sostegno ai giovani designer.
A rompere il ghiaccio nella prima giornata di sfilate sono nomi come Grinko, Gucci, Fausto Puglisi, Roberto Cavalli e per concludere Philippe Plein. Si terrà poi un importante evento culturale, ossia la mostra "Crafting the Future, storie di artigianalità e innovazione", organizzata dalla Camera Nazionale della Moda Italiana presso il Mudec che sarà accessibile ai visitatori gratuitamente fino al 31 ottobre. Questo progetto si sposa perfettamente con l'idea di creare una moda più accessibile ed aperta al pubblico, chi vuole potrà oltretutto recarsi dal 21 al 26 settembre al Fashion Hub presso l'Unicredit Pavillon in Piazza Gae Aulenti per vedere le creazioni dei 14 designer di talento scelti dalla CNMI.
Nella giornata di oggi inoltre il designer Alberto Zambelli debutta al timone del marchioTychemos fondato dall'imprenditore Stefano Sorlini per un progetto che come affermò egli stesso si ispira alla "ricerca del bello", in cui ogni abito punta ad essere un pezzo unico da ammirare al pari di un'opera d'arte esposta in un museo.
Proseguiremo poi seguendo le prossime giornate in cui il programma non sarà di certo da meno ed in passerella vedremo le creazioni di nomi tra cui Max Mara, Fendi, Les Copains, Prada, Moschino, Giorgio Armani, Etro, Versace, Leitmotiv, Missoni, Trussardi , Laura Biagiotti e Dsquared. L'ultima giornata del 26 settembre sarà dedicata alle nuove promesse della moda tra cui ci saranno Lucio Vanotti, Piccione.Piccione e San Andres Milano nella nuova location di Via Savona 56.
In definitiva Milano si riconferma il cuore della moda in Italia e nel mondo, le premesse sono ottime sia per le collezioni di stilisti già noti che per il lancio dei talenti emergenti. Per fortuna le nuove promesse nella moda non ci mancano e speriamo riescano a sfruttare al meglio questa meravigliosa vetrina che darà loro momento di grande visibilità ed un'immancabile occasione di networking e business.

Aurora Pianigiani




TYCHEMOS – Arte e Moda










Fashion Hub








______________________________


Corsi stilismo e giornalismo di moda




Vuoi lavorare nel campo della moda come creatore e/o comunicatore? Ti presentiamo corsi brevi ed efficaci di fashion design e web content editor esperto di moda

INFO
www.associazionepuntomedea.it

Successivo
« Precedente
Precedente
Successivo »