Con le biografie di cantanti e di gruppi musicali il cinema americano ci è andato a nozze. Troppo. A volte troppo malamente. Non poteva pertanto nell’immaginaria videoteca dei biopic mancare il ritratto di Brian Wilson, il più noto e, ovviamente, tormentato dei Beach Boys. Il gruppo musicale più popolare della musica pop degli anni Sessanta. Sul gruppo c’era stata già una miniserie del 2000 candidata a tre premi Emmy: The Beach Boys. An American Family di Jeff Bleckner e dieci anni prima un tv movie dal titolo Summer Dreams: The Story of the Beach Boys di Michael Switzer. Ma questo Love & Mercy, diretto da Bill Pohlad su sceneggiatura del più noto Oren Moverman e Michael A. Lerner, è tutto incentrato su Brian e su due momenti importanti della sua vita: gli anni dei primi successi e vent’anni dopo quando era un malato psichiatrico, l’incontro con la moglie attuale Melinda Ledbetter. Paul Dano e John Cusack interpreto rispettivamente Wilson in questi due periodi della sua vita, il primo da giovane e il secondo nella fase matura. La pellicola possiede tutti gli elementi del biopic, ma ha dalla sua quello di aver costruito un’ottima analisi del personaggio e non aver ecceduto nelle maglie della retorica e dell’agiografia così da regalare una pellicola capace di essere avulsa dall’elemento “storia vera”, capace di raccontare semplicemente una storia. Bisogna dare atto di questo al film, così come la capacità, con la collaborazione dello stesso Brian Wilson (che è autore anche per il film con Scott Montgomery Bennett di una canzone originale candidata ai Golden Globe, One Kind of Love), di utilizzare perfettamente la musica da repertorio, un po’ invasiva, ma come è giusto che sia in questo specifico caso.
Love & Mercy è un film di pregevole fattura, capace di scardinare e reimpostare la struttura del biopic. Ha dalla sua inoltre due ottimi interpreti Paul Dano (candidato per questo ruolo ai Golden Globe) e John Cusack (da sempre sottovalutato sia dalla critica che per i ruoli affidatigli), nonché da una Elizabeth Banks, finalmente in una veste costruita perfettamente sulle sue spalle, e un Paul Giamatti mai così cattivo. Una piccola e dignitosa sorpresa, fatta con pregevole grazia. Doloroso e a tratti anche ironico. Di fatto, un buon film, che è superiore alle attese.
Erminio Fischetti
Love & Mercy
Regia: Bill Pohlad
Interpreti: Paul Dano, John Cusack, Elizabeth Banks, Paul Giamatti, Jake Abel, Kenny Wormald
Produzione: USA, 2014
Durata: 121'
Distribuzione italiana: Adler Entertainment, 31 marzo 2016
Voto: 3/5
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo nei social, iscriviti al sito e lascia i tuoi commenti!