"The hateful eight" di Quentin Tarantino

Gli odiosi otto. Tra i magnifici sette e i dieci piccoli indiani. Il film è così. Un western con tutto ciò che ci si aspetta. Ma anche un giallo classico, uno di quelli in cui l’inferno avviene tra quattro mura: l'obbligo a convivere in attesa che la bufera passi non fa altro che alimentare tensioni che poi scoppiano. E a quel punto, naturalmente, Quentin Tarantino al suo ottavo film (uno dei più validi sinora, nonostante il numero stranamente esiguo di nomination agli Oscar) non si smentisce mai: dopo aver preparato il terreno con un'attesa esagerata, fa calare la mannaia, e parte la carneficina sanguinolenta. Ovvero uno degli elementi che caratterizza lo stile sopraffino di un cineasta che prima di tutto si mette al servizio del pubblico, che invita a reggergli il gioco. È il mondo dei cacciatori di taglie quello di The hateful eight, un fumettone di tre ore che non sconvolge nessuno, bensì lo diverte: un uomo deve assicurare alla giustizia una criminale. Troppo facile? Ecco, appunto... La scrittura è potente, l’ingranaggio funziona a dovere, la costruzione è raffinata e solida, curata maniacalmente sin nel più piccolo dettaglio, la visione stessa è di rara suggestione, specie se anziché in digitale lo si può gustare in 8mm.  Il formato UltraPanavision 70mm – gli obiettivi sono i medesimi per mezzo dei quali è stato girato Ben Hur – è bellissimo, la sua ampiezza fa sì che lo spettatore possa gustarsi scena e controscena in un'unica inquadratura. Notevolissime sia la fotografia che le musiche, di Ennio Morricone, che da tempo non era così in forma: il cast funziona più che a dovere, e incarna a pieno, tra lettere di Lincoln, porte da aprirsi a calci e da chiudersi coi chiodi, violenze sessuali e non, varie ed eventuali, una brillante, arguta, simbolica e politicamente scorrettissima esegesi in merito ai nostri tempi.
Gabriele Ottaviani
The hateful eight
Regia: Quentin Tarantino
Interpreti: Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Jennifer Jason Leigh, Walton Goggins, Demián Bichir, Tim Roth, Michael Madsen, Bruce Dern e Channing Tatum
Produzione: USA, 2015
Durata: 188' (70 mm) - 167' (digitale)
Distribuzione italiana: 01 Distribution, 4 febbraio 2016
Voto: 4/5
Successivo
« Precedente
Precedente
Successivo »