In questa edizione del festival nella sezione Kids, è stata presentata la seconda
stagione di Star Wars Rebels, una fiction animata prodotta da Disney e Lucasfilm.
Dopo il successo della serie Star Wars: Clone Wars, che approfondiva la storia tra il
secondo episodio della saga e il terzo, esaminando ulteriori personaggi e presentando
una storia completamente nuova, arriva la nuova serie Rebels. Improntata nell'arco di
tempo che intercorre tra il predominio dell'impero e l'avvenuta di una Nuova
Speranza ossia la ribellione e la maturità di Luke Skywalker. è una serie dai toni
meno cupi e più divertenti che si rivolge ad un pubblico giovanile. I protagonisti sono
speciale squadra di ribelli, composti da vari personaggi outsider, uno dei protagonisti
principali della serie è Ezra Bridger, un giovane e carismatico truffatore, ladro e
borseggiatore che vive sul pianeta Lothal dell'Orlo Esterno Il giovane a breve entrerà
nella squadra di ribelli coordinata da Kanan Jarrus, un Jedi umano sopravvissuto ed
addestrato dalla Maestra Jedi Depa Billaba. II Jedi scoprirà che Ezra ha la capacità di
usare La Forza e pertanto decide di inizializzarlo al vasto campo degli Jedi e del
rapporto con la Forza. Così Ezra brevemente diventa una sorta di Padawan con tanto
di spada laser costruita da lui, che si tramuta anche in blaster. La squadra di Kanan è
inoltre composta da Garazeb "Zeb" Orrelios, un esperto e intelligente combattente
Lasat che serve da "muscolo" alla ciurma, Sabine Wren, una Mandaloriana esperta di
armi, combattimento ed esplosivi, Hera Syndulla, una Twi'lek pilota ed il infine il
droide Chopper. Nella puntata della seconda serie presentata al festival, si segue la
presentazione dell'astronave B-Wing da parte di un personaggio creatore appartenente
alla popolazione Mon Calamari. Hera Syndulla diviene la protagonista dell'episodio,
che si ritrova a dover tirare fuori le sue capacità da abile pilota al fine di proporre la
particolare astronave alla squadra di ribelli e portare un passo in avanti la ribellione ai
danni dell'Impero. Il mondo di Star Wars si fa sempre più grande, coinvolgendo una
nuova generazione di persone e ragazzi, ed è proprio quest'ultimo elemento che
George Lucas stava cercando di evidenziare nelle sue produzioni prima di vendere la
Lucasfilm alla Disney e ritirarsi per realizzare opere sperimentali e personali. A breve
Francesco Adami Roma Fiction Fest 2015: L'universo di Star Wars Cinemafreeonline
la saga filmica di Star Wars proseguirà grazie alle nuove idee della Disney ed allo
sceneggiatore Lawrence Kasdan già collaboratore di Lucas negli ultimi due film della
trilogia originale. il primo capitolo della nuova trilogia Star Wars : Il risveglio della
forza diretto da J.J. Abrams darà inizio ad una nuova visione della saga con
personaggi classici e moderni, anche se alcune fonti dicono che una possibile trilogia
era già stata presentata da George Lucas ma non accettata dalle case produttrici
perché destinata ad un pubblico giovane e troppo banale per rappresentare
quell'universo che ormai è divenuto un fenomeno sociale e globale. Questa notizia
anche se non veritiera ha un lato molto realistico dato che negli anni 80, Lucas ha
prodotto e dato il suo consenso per serie come Star Wars : Android e film come
Howard il papero oppure la serie televisiva degli anni 90 Le avventure del giovane
Indiana Jones. Pertanto questa serie di Star Wars: Rebels prodotta dalla Disney e
trasmessa nel canale satellitare è un prodotto che sicuramente riprende quello stile
divertente che Lucas voleva dare al moderno mondo di Star Wars e fa comprendere
la scelta di vendere la società alla Disney che ormai possiede quasi tutte le produzioni
fantastiche e fantascientifiche moderne, come Pixar, Lucasfilm e Marvel.