Nuovo album de I Carnival: concentrato di rock che libera le coscienze

Dopo l'esordio Superstellar, e vari concerti per l'Italia è uscito il 23 novembre per l’etichetta La Clinica Dischi Se non mi tengo volo, il nuovo disco della rock band ligure I Carnival
Nove tracce, per un album che si propone di accompagnare l'ascoltatore alla ricerca della felicità, che sta nell'inseguire i propri desideri con caparbietà, in barba agli schemi sociali precostituiti che ci vogliono diversi. Rispetto all'album d'esordio e relativi video dai toni più  cupi e pessimisti, questo presenta una vitalità inedita e una ricerca nuova che porta il gruppo a scrivere un ulteriore pagina significativa della loro carriera.
Il primo singolo/videoclip scelto dell'album è Pornovisione Cult in cui si ironizza sull'onanismo e la pornografia come metafora sediziosa del prendersi del tempo per sé, evadere dalla realtà, trattare la pornografia come strumento contro il moralismo in una società in cui viene utilizzata spesso allo scopo di mercificare il corpo della donna. Nel video immagini psichedeliche ci riportano a scene della pornografia cult/vintage italiana rivisitate in chiave sarcastica con la presenza di occhiali a Raggi-X che metaforicamente ci potrebbero aiutare a mettere a nudo il sistema che ci circonda.
Il 23 novembre I Carnival hanno presentato “Se non mi tengo volo” con due interviste, rispettivamente ai microfoni di Riserva Indie, programma storico incentrato sul mondo indie in onda su Contatto Radio – Popolare Network e a quelli di Crazy Show – Il Programma Che Non So in onda su Radio Deltauno. 
Il lavoro presenta una partitura rock classica graffiata da toni grunge dai caratteri di protesta, pensiamo a “E me ne sbatto il cazzo”, sonorità e ritmi dal parlato che ci ricordano alcuni primi lavori dei Subsonica e una vasta gamma di riferimenti Indie Rock.
Il gruppo parte da un modus operandi fuori dagli schemi e si destreggia bene con acustiche che non appartengono a sonorità autoctone avendo il pregio di trattare e diffondere contenuti non scontati.

Sonia Cincinelli



Successivo
« Precedente
Precedente
Successivo »