Pixels è una commedia fantastica diretta da Chris Columbus, che vede protagonisti Sam Brenner (Adam Sandler), Will Cooper (Kevin James), Ludlow Lamonsoff (Josh Gad) e Eddie " Fire Blaster" Plant (Peter Dinklage) campioni mondiali di videogiochi anni Ottanta, che devono affrontare attraverso delle partite una minaccia aliena dalle sembianze di videogames e pertanto salvare l'intero pianeta. Attraverso un prologo che illustra le capacità dei singoli personaggi, si delinea il fattore catalizzatore di tutta la narrazione, ossia Sam Brenner un ragazzino fenomeno dei videogames viene battuto per pochi punti da Eddie Plant un ragazzo famoso, sprezzante ed orgoglioso che detiene il record mondiale di videogamer. Sam diventato adulto si ritrova a lavorare come installatore a domicilio di apparati tecnologici, mentre il suo migliore amico Will Cooper ha avuto molta più fortuna diventando il presidente degli Stati Uniti.
La vita di Sam e del suo amico cambierà per sempre quando incontrerà per caso una giovane donna Violet (Michelle Monaghan) e verrà assoldato insieme a Lamonson per giocare una partita a videogames contro una minaccia aliena. La struttura drammaturgia del film è impostata come una sorta di fiaba moderna e tecnologica nel quale il protagonista che apparentemente sembra un fallito riscopre il suo talento per diventare un eroe e salvare il mondo. Il punto forte del lungometraggio è il mix di comicità e fantasia ben connesso che rende la visione
divertente e spassosa per puro intrattenimento. Uno degli aspetti più interessanti è quello di far vivere attraverso una grafica pixelata i vecchi videogiochi in 8 bit in un mondo tridimensionale con un mix di entità aliena e sensibilità artistica. Il film è anche un elogio ai vecchi videogiochi ed alle sale giochi, luoghi reali nei quali i giocatori potevano conoscersi e socializzare, questo aspetto viene evidenziato anche attraverso un dialogo all' interno del film che ne esprime in maniera molto palese il concetto di socializzazione reale. Per tutti coloro che hanno vissuto e giocato con Pac Man, Donkey Kong, Space Invaders, Centipede, Galaga ed altri videogiochi degli anni Ottanta, troveranno molto facile immedesimarsi e seguire con enfasi le avventure dei quattro protagonisti.
Dal punto di vista interpretativo Adam Sandler, Kevin James e Josh Gad fanno un sodalizio veramente efficace che crea alcuni momenti molto comici anche se spesso contornati dallo stile demenziale tipico di un certo tipo di cinema americano. Il personaggio del presidente degli Stati Uniti Interpretato da Kevin James è un ironico ma semplice presidente che è rimasto un provinciale bambino nerd appassionato dei videogiochi, il quale non può far a meno di stare con il suo migliore amico Sam. Mantenendo sempre una vena di comicità, divertimento ed azione, il film scorre velocemente anche grazie ad una buona dose di ritmica sia montaggio che nelle sequenze in cui vi sono i personaggi dei videogiochi che prendono forma per impossessarsi del pianeta Terra. Girato con Arri Alexa XT e Panavision il film può essere visionato anche in una versione stereoscopica che avvalora e rende ancora più spessore alle creature dei videogiochi.
Un film per tutti da vedere per divertirsi e per far conoscere al giovane pubblico l'esordio dei primi videogiochi che hanno creato un fenomeno popolare e rivoluzionato il mondo della grafica computerizzata.
Francesco Adami
Pixels
Regia: Chris Columbus
Sceneggiatura: Tim Herlihy e Timothy Dowling
Cast: Adam Sandler, Kevin James, Michelle Monaghan |
Fotografia: Amir Mokri
Produzione: 1492 Pictures, Columbia Pictures e Happy Madison Productions
Distribuzione: Warner Bros. Entertainment Italia
Nazionalità: USA
Anno: 2015
Durata: 105 min.
La vita di Sam e del suo amico cambierà per sempre quando incontrerà per caso una giovane donna Violet (Michelle Monaghan) e verrà assoldato insieme a Lamonson per giocare una partita a videogames contro una minaccia aliena. La struttura drammaturgia del film è impostata come una sorta di fiaba moderna e tecnologica nel quale il protagonista che apparentemente sembra un fallito riscopre il suo talento per diventare un eroe e salvare il mondo. Il punto forte del lungometraggio è il mix di comicità e fantasia ben connesso che rende la visione
divertente e spassosa per puro intrattenimento. Uno degli aspetti più interessanti è quello di far vivere attraverso una grafica pixelata i vecchi videogiochi in 8 bit in un mondo tridimensionale con un mix di entità aliena e sensibilità artistica. Il film è anche un elogio ai vecchi videogiochi ed alle sale giochi, luoghi reali nei quali i giocatori potevano conoscersi e socializzare, questo aspetto viene evidenziato anche attraverso un dialogo all' interno del film che ne esprime in maniera molto palese il concetto di socializzazione reale. Per tutti coloro che hanno vissuto e giocato con Pac Man, Donkey Kong, Space Invaders, Centipede, Galaga ed altri videogiochi degli anni Ottanta, troveranno molto facile immedesimarsi e seguire con enfasi le avventure dei quattro protagonisti.
Dal punto di vista interpretativo Adam Sandler, Kevin James e Josh Gad fanno un sodalizio veramente efficace che crea alcuni momenti molto comici anche se spesso contornati dallo stile demenziale tipico di un certo tipo di cinema americano. Il personaggio del presidente degli Stati Uniti Interpretato da Kevin James è un ironico ma semplice presidente che è rimasto un provinciale bambino nerd appassionato dei videogiochi, il quale non può far a meno di stare con il suo migliore amico Sam. Mantenendo sempre una vena di comicità, divertimento ed azione, il film scorre velocemente anche grazie ad una buona dose di ritmica sia montaggio che nelle sequenze in cui vi sono i personaggi dei videogiochi che prendono forma per impossessarsi del pianeta Terra. Girato con Arri Alexa XT e Panavision il film può essere visionato anche in una versione stereoscopica che avvalora e rende ancora più spessore alle creature dei videogiochi.
Un film per tutti da vedere per divertirsi e per far conoscere al giovane pubblico l'esordio dei primi videogiochi che hanno creato un fenomeno popolare e rivoluzionato il mondo della grafica computerizzata.
Francesco Adami
Pixels
Regia: Chris Columbus
Sceneggiatura: Tim Herlihy e Timothy Dowling
Cast: Adam Sandler, Kevin James, Michelle Monaghan |
Fotografia: Amir Mokri
Produzione: 1492 Pictures, Columbia Pictures e Happy Madison Productions
Distribuzione: Warner Bros. Entertainment Italia
Nazionalità: USA
Anno: 2015
Durata: 105 min.