Venezia 71, Melbourne di Nima Javidi

Amir e Sara sono una giovane coppia iraniana in procinto di partire per Melbourne. Manca ormai poco, gli ultimi saluti ai parenti, qualche scatolone da imballare e poi di corsa verso quell'aereo, incipit di un nuovo capitolo della loro vita. 
Ma il destino ci mette davvero poco a modificare le bozze del tuo futuro. Basta un imprevisto, ed ecco che ti farà riscrivere tutto d'accapo. E non come avresti voluto. È quello che succede ai nostri protagonisti, vittime e colpevoli di un evento traumatico che andrà a cambiare o semplicemente a rivelare - per sempre - la loro vita.
Ad aprire - come evento speciale fuori concorso - la 29ma edizione della Settimana Internazionale della Critica è Melbourne, opera prima del regista iraniano Nima Javidi che al suo debutto dietro un lungo sceglie il difficile quanto ambiguo tema della morte in culla. A dare voce, silenzi, sguardi e tormenti ai due protagonisti sono Payman Maadi, attore arrivato al successo con Una separazione e Negar Javaherian, giovane attrice che ricorda, senza emularla, Leila Hatami. Entrambi gli attori sono anche fra i protagonisti di The Tales, film in concorso in questa Venezia71.

Il cinema iraniano nel corso degli anni ci ha ormai abituato a una serie di pellicole che vanno a toccare nel profondo la relazione di coppia, e gli incontri/scontri che ne susseguono, pensiamo ad esempio al già citato Una separazione o a Il passato, entrambi diretti magistralmente da Asghar Farhadi.  Maadi sceglie ancora la strada dell'incomunicabilità della coppia, e per rimarcarne le conflittualità, decide di ambientare Melbourne direttamente fra le quattro mura di un appartamento, un tempo focolare, oggi crocevia di drammi inaspettati e rivelatori. Drammi che invece di unire la coppia, andranno ancor più a scardinarne le crepe, dell'io, prima ancora che del "noi".

È il gioco al massacro della colpa e dell'innocenza quello che avviene fra Amir e Sara. Le pedine si muovono e cambiano continuamente, in un clima di crescente e angosciante tensione che sfocerà in una decisione agghianciante.

Melbourne verrà distribuito in Italia da Microcinema.


Giuseppina Genovese

Successivo
« Precedente
Precedente
Successivo »