G.I. Joe - La vendetta è lungometraggio diretto da regista Jon M. Chu, reduce dall’enorme successo del film su Justin Bieber, Never Say Never, la cui storia riprende dal punto in cui era finito il primo lungometraggio della serie. Dopo l'apparente distruzione dell'organizzazione terroristica internazionale nota col nome di Cobra, i membri del gruppo speciale G.I. Joe sono coinvolti in una lotta per la loro stessa sopravvivenza contro il Comandante Cobra, Zartan, il misterioso assassino esperto di travestimenti, Storm Shadow e il nuovo entrato, esperto in esplosivi, Firefly. La Casa Bianca è in mano ai Cobra e tutti i paesi del mondo sono minacciati dagli arsenali nucleari di quelli che erano gli Stati Uniti d'America, i G.I. Joe dovranno escogitare un disperato piano per dimostrare la verità e fermare i Cobra.
Channing Tatum riprendere il ruolo di Duke, il bravo e coraggioso soldato diventato oramai un ottimo comandate, lo segue il colossale e muscoloso Roadblock, interpretato da Dwayne Johnson, inoltre fanno parte della squadra Flint, interpretato da D.J. Cortona, e la bella e agile Lady Jaye, interpretata da Adrianne Palicki, l’unica donna della squadra, che non per questo si sente intimidita. Esperta tiratrice, con competenze anche di intelligence, Lady Jaye è parte integrante dell’unità, e combatte al fianco dei suoi colleghi maschi, con la stessa forza e passione. Ritorna inoltre il personaggio più interessante e vera icona della squadra, ossia Snake Eyes, a riprendere il ruolo, l’attore ed esperto di arti marziali, Ray Park, che torna nei panni del mortale ninja. Un dinamico e fisico performer, che ha trovato molta enfasi nel ruolo di Darth Maul di Star Wars: Episodio I, La minaccia fantasma e in X.Men, Park ha la reputazione di colui che sa infondere vita anche a personaggi con pochi o senza dialoghi, in questo lungometraggio interagisce con un altra grande star delle arti marziali il koreano Byung-hun Lee, che interpreta Storm Shadow.
Introdotto nel film, ma già ben noto personaggio del mondo di G.I. Joe, è Jinx, una ninja donna, cugina di Storm Shadow, interpretata con eleganza da Elodie Yung, infine nuova entrata per il leggendario Generale Joe Colton, interpretato da Bruce Willis. Attraverso una trama che si sviluppa dai deserti di Islamabad ai grattacieli di Tokyo, dalle cime dell’Himalaya a un sotterraneo carcere in Germania, fino alle strade di Washington, con un enorme dose di notevoli effetti visivi basati sulla tecnologia CGI utilizzata per la creazione visiva dei mondi e la realizzazione di sequenze in luoghi reali, per rendere il film, il più veritiero e reale. Girato in 72 giorni, con macchine da presa a pellicola come Arriflex 235, 435, viene presentato in
3D come noto già dal titolo G. I. Joe 3D - La vendetta, presente in numerosi manifesti pubblicati, l'effetto stereoscopico in realtà è stato rielaborato in modo esemplare in postproduzione, ottenendo un ottimo risultato.
Un lungometraggio che si sorregge grazie alla divertente trama d'azione dove si viene trascinati dalla elaborazione visiva di gadget tecnologici, armi e veicoli ed anche dalle articolate coreografie di
combattimento soprattutto per i ninja. Memorabile la sequenza nella quale Jinx e Snake Eyes cercano di catturare Storm Shadow, in una pericolosa azione che li segue lungo la maestosa montagna, ricoperta di neve e vengono inseguiti da orde di Ninja Rossi. Una sequenza molto elaborata, che si pensa essere stata girata totalmente in CGI, quando in realtà la maggior parte delle riprese sono state fatte dal vivo. Per creare i veicoli è stata posta molta attenzione agli originali dei cartoni animati e del brand G.I. Joe, inoltre un enorme lavoro è stato svolto per i costumi, dato che ogni personaggio possiede accessori e caratteristiche peculiari, ad esempio: per differenziare i ninja e le loro competenze, ogni personaggio è stato equipaggiato con una spada specifica incorporata nel proprio costume.
Un ottimo film per divertirsi e coinvolgere la famiglia in una visione di piena azione, dove ci sono anche intrecci narrativi e si segue l'evolversi dei singoli personaggi, in un puro esplosivo e articolato intrattenimento.
Francesco Adami
G.I. Joe - La vendetta
G.I. Joe: Retaliation
Regia: Jon M. Chu
Cast: Dwayne Johnson, Jonathan Pryce, Channing Tatum, Ray Stevenson, Bruce Willis
Genere: Avventura, Azione
Produzione: USA 2013
Distribuzione: Universal Pictures
Durata: 110'
Uscita: 28/03/2013
Voto: 3.5/5