20 anni di meno: quando la Francia sà d'America (un pò British)

E' uscito il 9 Maggio, in occasione della Festa del cinema, il nuovo film del francese David Moreau che tratta un tema in modo fresco e leggero, ricco di humor e sentimento: arriva in tutta Italia 20 anni di meno.
Alice (Virginie Efira; Il mio migliore incubo!, Per sfortuna che ci sei) ha 38 anni e una figlia. Il suo primo pensiero è il lavoro ma gli anni passano e la promozione non arriva. Deciderà allora di farsi notare dal suo capo e da chi gli sta intorno uscendo con il giovane Balthazar (Pierre Niney; Lol, Le nevi del Kilimangiaro), totalmente innamorato di lei ma che non è a conoscenza del fatto che la donna lo sta “usando” per un secondo fine.

Scorre veloce e leggero come il vento il nuovo film di David Moreau che, dopo due horror come The Eye e Them decide di approdare alla commedia, quella fatta di dialoghi e ricca di sentimenti. La storia non è poi così originale: due persone di età nettamente differente (i venti anni del titolo) che però riescono in qualche modo a completarsi l’un l’altro malgrado tutte le convenzioni e le leggi della società in cui vivono.
I richiami di sceneggiatura e nei dialoghi non possono non far pensare, soprattutto in alcune scene, a commedie come Notting Hill (1999) di Roger Michell con Hugh Grant e Julia Roberts per la sua vena romantica e per i dialoghi assolutamente british o Lo spaccacuori dei fratelli Farrelly (2007) con Ben Stiller e Malin Akerman per alcune situazioni più demenziali e prevedibili, fini alla risata. Inoltre è assolutamente evidente la somiglianza fisica e recitativa (oltre che nei dialoghi) del personaggio di Alice, interpretato dalla bellissima Virginie Efira, con i personaggi più popolari dell’attrice americana Katherine Heigl (da Molto incinta a La dura verità  fino a 27 volte in bianco).

E in effetti il peggior difetto di questa commedia francese è proprio il suo tentare di raggiungere canoni più statunitensi, perdendo parte della sua identità che è comunque forte in alcuni dialoghi o citazioni meta cinematografiche (la battuta su Dujardin su tutte). Alcune trovate di sceneggiatura, alcune situazioni fine solo a fare andare avanti la storia sono un po’ frettolose e poco convincenti e originali e mostrano visibilmente e chiaramente mancanza di idee tra gli sceneggiatori (tra cui lo stesso regista) ma la storia malgrado tutto regge per i due interpreti e per alcune trovate di regia fluenti e scorrevoli, oltre che per la fotografia. E quindi merita la visione per un’ora e mezza di spensierati sorrisi e sdolcinati sentimenti.

Luca Arcidiacono









20 anni di meno
20 ans d’ècart
Regia: David Moreau
Cast: Virginie Efira, Pierre Niney, Amélie Glenn
Genere: Commedia
Produzione: Francia 2013
Distribuzione: Good Films
Durata: 92 min.
Uscita: 09/05/2013
Voto: 3 ½ /5


Successivo
« Precedente
Precedente
Successivo »