Fast and Furious 6 (2013) di Justin Lin


Fast and Furious 6, è il sesto capitolo della saga di successo, diretto da Justin Lin (Better Luck Tomorrow Annapolis, The Fast and The Furious: Tokyo Drift , Fast and Furious 5), ha inizio dopo le vicende che sono accadute nel quinto film della serie, nel quale ritorna la nota squadra composta da Vin Diesel (Dominic Toretto), Paul Walker (Brian O' Conner) e la recente entrata Dwayne Johnson nei panni di Luke Hobbs.


Di nuovo insieme per affrontare l’avventura più rischiosa di sempre, le star tanto amate dai fan come Michelle Rodriguez (Letty Ortiz), Jordana Brewster ( Mia Toretto), Tyrese Gibson ( Roman Pearce), Chris"Ludacris" Bridges (Tej Parker), Sung Kang (Han), John Ortiz (Braga), Gal Gadot ( Gisele Harabo), Elsa Pataky (Elena Neves) infine le nuove star Luke Evans (Owen Shaw) e Gina Carano (Riley). La narrazione riprende dal precedente capitolo, quando Dom e Brian hanno compiuto la rapina a Rio lasciando la loro squadra con 100 milioni di dollari e sono spariti nel nulla.

Intanto Hobbs segue il caso di un organizzazione di violenti piloti mercenari in 12 paesi, il cui capo è affiancato da uno spietato braccio destro, che si rivela essere la donna amata da Dom, che credeva morta: Letty. Per fermare i criminali la squadra dovrà batterli lungo la strada, così Hobbs decide di allearsi con Dom per avere un valido aiuto e salvare la città di Londra. La acrobatica e super veloce saga di Fast and Furious dura da più di 14 anni, durante i quali non si è sempre seguita una linea molto simile di intrattenimento, ma più che mai questi ultimi due film, hanno avuto un riscontro positivo sia al botteghino che per la forte carica esplosiva di azione e di interazione con nuovi personaggi. Il rapporto tra Dom e Letty, è sinergico dato che come afferma la star Michelle Rodriguez, il suo rapporto con Vin Diesel è empatico, dato che sicuramente non rientrano nella categoria del bell’uomo che sta con la ragazza carina, piuttosto entrambi hanno la giusta grinta, dopo 13 anni di conoscenza, hanno sviluppato un rapporto positivo anche per la loro interpretazione. Dominic Toretto, uomo che agisce semplicemente d'istinto, trova in questa rombante avventura un antagonista degno ossia Owen Shaw, uno stratega, affiancato da una squadra che a volta sembrerà eclissare quella di Dom. Notevole l'interpretazione fisica ed espressiva dell'attrice Gina Carano, ex lottatrice di arti marziali miste ingaggiata per il ruolo di Riley, braccio destro di Hobbs, che conferisce una nota ancora più interessante alla narrazione. 

Nel film, il primo dei due scontri mozzafiato tra Letty e Riley è stato girato in un giorno alla stazione di Aldwych, una stazione metropolitana abbandonata in zona Westminster a Londra, le due attrici Michelle Rodriguez e Gina Carano, hanno voluto interpretare la sequenza di combattimento, senza l'ausilio di controfigure, per avere uno scontro fisico diretto, fattore che è anche chiave di successo della pellicola. Una parte importante in questo franchising lo hanno le macchine che sono state utilizzate; la Dogte Daytone del 1969 guidata da Dom, la Ford Escort Mark- 1 del 1971 guidata da Brian, la Ford Anvil Mustang del 1969
guidata da Roman ed altri modelli affascinanti europei come la Jensen Interceptor del 1970 guidata da Letty, la Aston Martin DB9 del 2012 guidata da Shaw ed infine la Lucra LC470 del 2012 guidata da Tej.

Notevoli sono le due sequenze d'azione, nelle quali vengono utilizzati un carro armato e un aereo, in particolare la sequenza dell'aereo è stata girata nei Longcross Studios, a poca distanza dagli Shepperton, che hanno ospitato un set supplementare per gli effetti speciali utili per ricreare l'interno dell'aereo cargo Antonov 124. Sono stati creati due set separati degli interni dell’aereo, ciascuno utilizzato per scopi differenti;. Il primo, noto come lo‘shaker rig’, era la fusoliera dell'aereo, un set sospeso della lunghezza di 42 metri applicato ad un giunto cardanico idraulico che poteva oscillare di molti gradi. Il secondo interno rappresentava una sezione dell’aereo, con un rivestimento che poteva ruotare di 270 gradi anche esso con un giunto cardanico che simulava dei movimenti violenti dell’aereo simili ad una spirale fuori controllo.

Il Direttore della fotografia Stephen F. Windon (G.I. Joe: la Vendetta The Pacific) ha ideato per questa sequenza, un sistema di illuminazione intelligente posizionato sul soffitto che percorreva l'intera lunghezza del set, offrendo un’illuminazione minima, ma intensa al punto di evidenziare le lotte che si svolgevano in un set sospeso lungo 42 metri. Molto curato il montaggio effettuato da Christian Wagner (Next, Agente 007 – La morte può attendere Spy Game, Face/Off – Due facce di un Assassino) e Kelly Katsumoto (G.I. Joe – La nascita dei Cobra, Van Helsing; La saga della Mummia) che fanno entrare in un mondo dal ritmo urbano attraverso anche la pregevole sequenza iniziale che attraverso le immagini riassume alcune sequenze dei film precedenti, usufruendo di uno stile da videoclip musicale.

Fast and Furious 6, girato in pellicola con macchine Arri LT, ST, 235, 435, è un film denso di azione per puro intrattenimento, durante il quale ci si diverte e si viene coinvolti in azione oltre l'impossibile, dove le regole della verosimiglianza sono superate a vantaggio di un mondo senza regole, dove l'unica regola è corri o muori. Nella sua spettacolarità d'azione è un film di genere
che va visto solamente per divertirsi e apprezzare le muscolose gesta di due star d'azione complementari come Vin Diesel e Dwayne Johnson.

Francesco Adami







Fast and Furious 6
Regia: Justin Lin
Cast: Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gisbon, Chris"Ludacris" Bridges,
Sung Kang, Gal Gadot, Luke Evans, Gina Carano, John Ortiz, Elsa Pataky, Dwayne
Johnson, Vin Diesel, Paul Walker
Genere: Azione, Crimine, Thriller
Produzione: Usa, 2013
Distribuzione: Universal Pictures
Durata: 130 min.
Uscita: 22/05/2013
Voto: 3/5



Successivo
« Precedente
Precedente
Successivo »