Il grande e potente Oz (2013) di Sam Raimi

Il Grande e Potente Oz, basato sui racconti di Lyman Frank Baum e diretto da Sam Raimi, ha inizio all'interno di un circo, nei primi anni del novecento, quando un illusionista di nome Oscar Diggs, interpretato da James Franco, si ritrova su una mongolfiera e d'improvviso trasportato da un tornado, giunge nel magico Regno di Oz.
Qui Diggs, nel lungo viaggio alla scoperta del regno incantato, si ritroverà a dover affrontare tre streghe: Theodora, Evanora e Glinda, interpretate rispettivamente da Mila Kunis, Rachel Weisz, Michelle Williams, quest'ultima gli affida un compito ossia quello di aiutare a salvare il Regno di Oz e liberarlo da una potente strega malvagia. Attraverso una magnifica scenografia curata da Robert Stromberg (Alice in Wonderland, Master and Commander, Avatar) e da una ottima fotografia di Peter Deming (Austin Powers,
La vera storia di Jack lo Squartatore, Mulholland Drive) si svolge un' avventura ai confini tra la realtà e l'immaginazione, infatti molti sono i riferimenti all'arte cinematografica ed al suo rapporto con la realtà.
Oscar Diggs, detto Oz, utilizza un antico strumento che gli sarà anche d'aiuto per proseguire la sua avventura, ossia il prassinoscopio. Questo è uno strumento ottico inventato in Francia nel 1876 da Chales Emile Reynaud, consistente nell'utilizzare una striscia di immagini applicate in cerchio sulla superficie interna di un cilindro girevole. All'interno del cilindro sono posizionati numerosi specchi a 45°, in modo da riflettere le immagini verso l'osservatore, permettendogli di visionare immagini chiare che sembrano essere in movimento. Questo principale strumento anticipatore e precursore del cinematografo, è metafora di ciò che sarà il Regno di Oz, per Oscar Diggs, ossia la scoperta dell' illusione di una realtà proiettata all'interno del suo animo ingannatore.

Sapientemente costruito, il lungometraggio attraverso scene d'azione ed effetti visivi, come per la Fanciulla di Porcellana, o Finley la scimmia volante e numerose altre creature del mondo di Oz, presenta anche una buona storia al livello umano con una notevole interpretazione da parte di James Franco, che attraverso il suo sguardo sorridente e sicuro, veste bene il ruolo del Grande Mago di Oz.

Degni da essere menzionati sono i costumi creati dal costumista Gary Jones, per James Franco sono
state create varie versioni di frac nero che ricordano quanto erano eleganti gli uomin in passato, mentre per le streghe Evanora, Theodora e Glinda, i loro costumi non solo riflettono le loro personalità ma anche le ambientazioni. Per questo sono stati progettati con la massima attenzione, usando le illustrazioni come guida preliminare alla scelta dei tessuti e alla realizzazione dei capi. Per esempio la Theodora della Kunis è più fisica, più sportiva, mentre i costumi della Weisz per Evanora riflettono il suo rango di imperatrice.

Oltre al cast principale, Jones e il suo staff di 60 costumisti, sarti, artisti del tessuto e tintori hanno realizzato gli abiti di tutte le creature che popolano Oz: i Quadrangoli, i Minutoli, gli Stagnini, gli abitanti della Città di Smeraldo e gli Strizzoli. Anche il trucco curato da Greg Nicotero e Howard Berger è stato un accurato lavoro, che ha fatto trascorre ai due truccatori almeno un’ora su ogni comparsa per vestirli e dotarli di ciglia, barbe e baffi in stile moustache. Alla fine Nicotero e Berger hanno creato 500 paia di ciglia solo per le donne del Paese dei Quadrangoli. Ad assisterlo nel realizzare l’incantato Regno di Oz, Raimi ha coinvolto una squadra di maghi della tecnologia cinematografica, che comprende anche per il montaggio Bob Murawski (The Hurt Locker, la trilogia di Spider-Man) il compositore Danny Elfman (Spider- Man, Spider-Man 2, Soldi Sporchi, Milk), per gli effetti speciali Scott Stokdyk (la trilogia di Spider-Man).

Girato in digitale con l'ausilio di macchine da presa Red Epic, con l'aggiunta di un ottima tecnica stereoscopica, in cui la profondità delle immagini e la terza dimensione forniscono una immedesimazione ancora più reale nel mondo di Oz, si assiste ad una storia coinvolgente nella quale si divertono sia i bambini che gli adulti in pieno stile Disney.

Francesco Adami









Il Grande e Potente Oz 
Oz the Great and Powerful
Regia: Sam Raimi
Cast: James Franco, Mila Kunis, Rachel Weisz, Michelle Williams,
Zach Braff, Joey King
Genere: Azione, Avventura , Fantasy
Produzione: Usa, 2013
Distribuzione: The Walt Disney Company Italia
Durata: 130 Min
Uscita: 7/03/2013
Voto: 3.5/5
Successivo
« Precedente
Precedente
Successivo »