In concomitanza al Festival Internazionale del Film di Roma, si è tenuta l'otto novembre 2012 la premiazione dei corti nella splendida “maison del lusso” Louis Vuitton a piazza in Lucina a Roma. Tale manifestazione è nata da un'idea della griffe Vuitton, per promuovere nuovi talenti nel campo cinematografico. Molti ospiti hanno affollato l’ex spazio Etoile, anche i vip hanno aderito a questo invito, presenti il principe Giovannelli, la principessa Ruspoli, Anna Falchi, Valentina Cervi e molti altri sono intervenuti per festeggiare i giovani registi.
La giuria, composta da Luca Guadagnino, Zoe Cassavetes, Nadine Labaki, Emanuelle Guillon e Yong-Joo Byun, con Luca Guadagnino, presidente della giuria, ha sottolineato l’importanza di Vuitton come brand innovativo che vuole dare visibilità a giovani creativi, creando così futuri cineasti. Il tema dei corti era il viaggio e l’incontro.
Tra tutti i corti visionati, dieci sono arrivati in finale per la capacità che hanno avuto i filmmakers di trovare una loro identità. Tre i giovani registi premiati, il giapponese Yukimori Makabe con The Sun And The Moon (premio della giuria). Il giovane cineasta fa viaggiare i protagonisti nel tempo e nello spazio creando un incontro magico che dura per sempre. Premio del pubblico al corto francese Share di Alexis Willis che ha giocato molto su un forte impatto visivo fatto di immagini sgranate e una musica incalzante. Menzione speciale della giuria a Frank di Jordan Schiele che porta sullo schermo un corto in bianco e nero quasi senza suoni, sono le immagini che parlano. Presente alla manifestazione il presidente del Festival Internazionale del Film di Roma Marco Muller che dopo le congratulazioni di rito, ha messo in luce l’importanza del concorso virtuale sul viaggio e ha concluso auspicando che i prossimi festival si facciano in rete.
Adele de Blasi
La giuria, composta da Luca Guadagnino, Zoe Cassavetes, Nadine Labaki, Emanuelle Guillon e Yong-Joo Byun, con Luca Guadagnino, presidente della giuria, ha sottolineato l’importanza di Vuitton come brand innovativo che vuole dare visibilità a giovani creativi, creando così futuri cineasti. Il tema dei corti era il viaggio e l’incontro.
Tra tutti i corti visionati, dieci sono arrivati in finale per la capacità che hanno avuto i filmmakers di trovare una loro identità. Tre i giovani registi premiati, il giapponese Yukimori Makabe con The Sun And The Moon (premio della giuria). Il giovane cineasta fa viaggiare i protagonisti nel tempo e nello spazio creando un incontro magico che dura per sempre. Premio del pubblico al corto francese Share di Alexis Willis che ha giocato molto su un forte impatto visivo fatto di immagini sgranate e una musica incalzante. Menzione speciale della giuria a Frank di Jordan Schiele che porta sullo schermo un corto in bianco e nero quasi senza suoni, sono le immagini che parlano. Presente alla manifestazione il presidente del Festival Internazionale del Film di Roma Marco Muller che dopo le congratulazioni di rito, ha messo in luce l’importanza del concorso virtuale sul viaggio e ha concluso auspicando che i prossimi festival si facciano in rete.
Adele de Blasi