France Odeon, Festival del Cinema Francese 4° edizione

Nella sede dell’ambasciata francese, a Palazzo Farnese, si è tenuta la conferenza stampa di France Odeon, Festival del Cinema Francese, in programmazione dall’ 1 al 4 novembre e location Firenze. Siamo alla 4° edizione di un festival che sta crescendo e che testimonia il grande legame che lega Firenze alla Francia. Il programma prevede un carnet composto da 12 film e da molti incontri culturali.
Le pellicole che si alterneranno sul palcoscenico fiorentino sono tutte straordinarie,  sia per la varietà dei temi trattati sia per la qualità, con questo festival si crea un occasione per far conoscere grandi opere agli spettatori. Quello che propone la manifestazione è una vetrina del miglior cinema francese fatto di qualità e di emozioni. Gli organizzatori hanno avuto come intento non solo quello di proiettare bei film,  ma di  mostrare un modello industriale e culturale audiovisivo molto diverso dal nostro, che è un modello da raggiungere. Il fatturato del cinema francese è cresciuto dal 2010 del 10% e sempre più si sta imponendo nel panorama internazionale. Dietro a tutto questo c’è un organizzazione ben pensata, film ben scritti e ben diretti e inoltre una grande rete di distribuzione che opera sia in Francia che nel mondo.  

France Odeon trova la sua giusta collocazione in Firenze città d’arte, qui i francesi hanno trovato il clima giusto per rinforzare i legami tra cinema e cultura. La location fiorentina in poco tempo è diventata un salotto tra cinema italiano e cinema francese. Quest’anno accompagnerà la Kermesse un grande sponsor: Ferragamo, marchio inconfondibile di stile in campo internazionale per il settore moda. Il programma scelto con molta cura tende a valorizzare tutte le anime del cinema francese da Resnais che apre il festival il 1 novembre, saranno presenti in sala  il produttore e l’attrice Sabine Azèma. A questo si aggiungeranno Le saveur du palais,  esilerante commedia per poi passare a Renoir ritratto autobiografico del grande pittore. Inoltre ci sarà un grande tributo al regista Claude Miller, a cui parteciperà il figlio Nathan con la proiezione del film Thèrèse  Desqueyroux, l’omaggio al regista scomparso sarà il 3 novembre. La manifestazione avrà poi il compito di valorizzare i nostri attori che lavorano in Francia, quest’anno saranno presenti Luisa Ranieri e Claudio Santamaria. Al momento dei film della manifestazione solo due sono stati comprati dall’Italia. Tutte le pellicole proiettate sono rigorosamente in lingua originale con sottotitoli e saranno visibili al cinema Odeon a Firenze.

Adele de Blasi
Successivo
« Precedente
Precedente
Successivo »