Madagascar 3: ricercati in Europa, è il lungometraggio d'azione in CGI, che porta avanti la storia del celebre gruppo di animali dello zoo di New York, già protagonisti dei primi film della saga: Alex, Marty, Melman e Gloria. Li ritroviamo dove li avevamo lasciati nel secondo capitolo, grazie all'aiuto e alla peripezia dell'aereo degli amici pinguini, a vivere un avventura in giro per l' Europa. Le voci originali dei quattro protagonisti e dei relativi coprotagonisti e personaggi appartengono ad attori del calibro di Ben Stiller (Alex), Chris Rock (Marty), Jada Pickett Smith (Gloria), David Schwimmer (Melman) e Jessica Chaistain (Gia).
In questa avventura i nostri simpatici e comici eroi, dovranno scontrarsi con un vero e proprio villain ossia il Capitano Chantel Dubois, una donna poliziotta, quasi una cacciatrice di teste di animali, che cerca in tutti i modi di ottenere la testa del re della giungla per completare la sua collezione. Il Capitano è una figura eccellente che sin dalle prime immagini viene presentata in modo spettacolare: è agile, combattiva, fa acrobazie impossibili, ha una mira precisa ed un fiuto sbalorditivo tanto da riuscire a catturare, attraverso le scie di odori lasciati nell'aria dagli animali, le azioni e i movimenti che questi hanno compiuto. La storia principale ha inizio quando Alex, Marty, Melman e Gloria decidono, per sfuggire ad una cattura certa, di entrare a far parte del circo Saragoza, dove incontreranno oltre a tutti gli altri animali la tigre Vitality, il giaguaro Gia ed il leone marino Stefano.
Il campo d'azione dove si svolge l'avventura è molto più ampio di quello delle precedenti avventure, si passa da Monte Carlo a Roma, alle Alpi Svizzere, a Londra ed infine a New York. Dall'inizio del film si può osservare già dal logo d'animazione della Dreamworks un cambiamento di stile, si è subito introdotti nell'azione che, sequenza per sequenza non abbandona mai lo spettatore, lasciandolo solo per qualche istante in un mix perfetto ed una ritmica innovativa ma nello stesso tempo perfettamente incalzante. Un aspetto che rende accattivante e molto elaborato il prodotto è la regia: non affidata ad un solo grande regista ma a ben tre, ossia Eric Darnell regista e sceneggiatore, già al lavoro per la stesura di Madagascar e
Madagascar 2, il quale ha curato la regia del film di successo Z- La formica ed
inoltre collaboratore all’attività di ricerca e sviluppo per Il Principe D’Egitto. Tom McGrath, che segna la sua quarta regia per la DreamWorks, inoltre è la voce del capo dei pinguini Skipper. McGrath ha lavorato a storyboard per film come Space Jam e Fuga dal Mondo dei Sogni. Infine il terzo regista è Conrad Vernon, voce dello Scimpanzè Mason, precedentemente ha diretto importanti pellicole commerciali d'animazione come Mostri contro Alieni e Shrek 2, nel quale è la voce del noto biscotto di zenzero, Zenzy.
Darnell, McGrath e Vernon hanno diretto il film con un principio, ossia quello di non modificare mai l’oggetto in evoluzione, dire sempre si e quando qualcuno ha un’idea per qualcosa, accorgersi di quanto sia
fantastico collaborare e contribuire alla costruzione di quelle idee. Principio che ha reso possibile creare questa opera , nella cui elaborazione sono state ottenute visioni sempre più elaborate per ogni singolo aspetto del film. L'effetto stereoscopico e la scelta di una profondità maggiore dona alla storia un aspetto artistico in più, vi sono numerosi effetti di fuori uscita di oggetti e dei personaggi dallo schermo. Nel ricreare un avventura circense, i tre grandi cineasti non si sono avvalsi delle regole fisiche e possibili di un reale circo, ma hanno creato un circo fantastico, che viene evidenziato attraverso la tecnica stereoscopica che coinvolge.
La musicalità grazie al compositore Hans Zimmer ed alla scelta dei registi stessi, svolge un ruolo
drammaturgico chiave nello svolgimento della trama, oltre ad essere caratterizzante per i personaggi stessi, avvolge completamente lo spettatore colpendolo nei sentimenti od intrattenendolo in modo danzante. Memorabile rimarrà sicuramente la sequenza finale nella quale la zebra Marty con una parrucca afro interpreta la canzone Afro Circus. Da ricordare la scelta perfetta di inserire la festante Fireworks della cantante Katy Perry, come base musicale per allestire la scena concettuale in cui gli animali del Circo e gli amici dello Zoo si mischiano in un caleidoscopio di moda e acrobazie, saltando e volteggiando nell’aria con gioioso abbandono.
La storia emoziona in una ritmica incessante durante la quale si rimane immersi nella tridimensionalità, fino a giungere ad una danzante allegria. Da non perdere, il divertente film dell'estate 2012.
Francesco Adami
In questa avventura i nostri simpatici e comici eroi, dovranno scontrarsi con un vero e proprio villain ossia il Capitano Chantel Dubois, una donna poliziotta, quasi una cacciatrice di teste di animali, che cerca in tutti i modi di ottenere la testa del re della giungla per completare la sua collezione. Il Capitano è una figura eccellente che sin dalle prime immagini viene presentata in modo spettacolare: è agile, combattiva, fa acrobazie impossibili, ha una mira precisa ed un fiuto sbalorditivo tanto da riuscire a catturare, attraverso le scie di odori lasciati nell'aria dagli animali, le azioni e i movimenti che questi hanno compiuto. La storia principale ha inizio quando Alex, Marty, Melman e Gloria decidono, per sfuggire ad una cattura certa, di entrare a far parte del circo Saragoza, dove incontreranno oltre a tutti gli altri animali la tigre Vitality, il giaguaro Gia ed il leone marino Stefano.
Il campo d'azione dove si svolge l'avventura è molto più ampio di quello delle precedenti avventure, si passa da Monte Carlo a Roma, alle Alpi Svizzere, a Londra ed infine a New York. Dall'inizio del film si può osservare già dal logo d'animazione della Dreamworks un cambiamento di stile, si è subito introdotti nell'azione che, sequenza per sequenza non abbandona mai lo spettatore, lasciandolo solo per qualche istante in un mix perfetto ed una ritmica innovativa ma nello stesso tempo perfettamente incalzante. Un aspetto che rende accattivante e molto elaborato il prodotto è la regia: non affidata ad un solo grande regista ma a ben tre, ossia Eric Darnell regista e sceneggiatore, già al lavoro per la stesura di Madagascar e
Madagascar 2, il quale ha curato la regia del film di successo Z- La formica ed
inoltre collaboratore all’attività di ricerca e sviluppo per Il Principe D’Egitto. Tom McGrath, che segna la sua quarta regia per la DreamWorks, inoltre è la voce del capo dei pinguini Skipper. McGrath ha lavorato a storyboard per film come Space Jam e Fuga dal Mondo dei Sogni. Infine il terzo regista è Conrad Vernon, voce dello Scimpanzè Mason, precedentemente ha diretto importanti pellicole commerciali d'animazione come Mostri contro Alieni e Shrek 2, nel quale è la voce del noto biscotto di zenzero, Zenzy.
Darnell, McGrath e Vernon hanno diretto il film con un principio, ossia quello di non modificare mai l’oggetto in evoluzione, dire sempre si e quando qualcuno ha un’idea per qualcosa, accorgersi di quanto sia
fantastico collaborare e contribuire alla costruzione di quelle idee. Principio che ha reso possibile creare questa opera , nella cui elaborazione sono state ottenute visioni sempre più elaborate per ogni singolo aspetto del film. L'effetto stereoscopico e la scelta di una profondità maggiore dona alla storia un aspetto artistico in più, vi sono numerosi effetti di fuori uscita di oggetti e dei personaggi dallo schermo. Nel ricreare un avventura circense, i tre grandi cineasti non si sono avvalsi delle regole fisiche e possibili di un reale circo, ma hanno creato un circo fantastico, che viene evidenziato attraverso la tecnica stereoscopica che coinvolge.
La musicalità grazie al compositore Hans Zimmer ed alla scelta dei registi stessi, svolge un ruolo
drammaturgico chiave nello svolgimento della trama, oltre ad essere caratterizzante per i personaggi stessi, avvolge completamente lo spettatore colpendolo nei sentimenti od intrattenendolo in modo danzante. Memorabile rimarrà sicuramente la sequenza finale nella quale la zebra Marty con una parrucca afro interpreta la canzone Afro Circus. Da ricordare la scelta perfetta di inserire la festante Fireworks della cantante Katy Perry, come base musicale per allestire la scena concettuale in cui gli animali del Circo e gli amici dello Zoo si mischiano in un caleidoscopio di moda e acrobazie, saltando e volteggiando nell’aria con gioioso abbandono.
La storia emoziona in una ritmica incessante durante la quale si rimane immersi nella tridimensionalità, fino a giungere ad una danzante allegria. Da non perdere, il divertente film dell'estate 2012.
Francesco Adami
Madagascar 3: ricercati in Europa
Madagascar 3: Europe's Most Wanted
Regia: Eric Darnell, Tom McGrath, Conrad Vernon
Cast: Ben Stiller, Chris Rock, David Schwimmer, Jada Pinkett Smith,
Frances McDormand
Genere: Animazione
Produzione: USA, 2012
Distribuzione: Universal Pictures
Uscita: 22/08/2012