The Avengers (2012) di Joss Whedon

 
The Avengers, il lungometraggio fantastico d’azione, che coinvolge sia un pubblico adulto che adolescenziale. E’ uno dei primi film della storia del genere superhero che include attori e cast, presenti in altri lungometraggi, fornendo una sorta di spin-off delle vicende narrate nei precedenti. Tratto inizialmente da un fumetto, oltre che ai supereroi presenti nella pellicola ossia, Hulk, Iron man, Thor, Capitan America, vi erano Ant Man, uno scienziato che creando delle particelle denominate Pym riesce a rimpicciolire e ingrandire a suo piacimento, Wasp sua partner lavorativa e fidanzata, una ragazza che riesce a rimpicciolirsi e volare come una vespa. Inoltre nel susseguirsi dei numeri dei fumetti, sono stati introdotti altri due eroi; Pantera Nera e Occhio di Falco, quest’ultimo è l’arciere dello S.H.I.E.L.D.
La prima parte del film è incentrata pienamente sul rapporto tra lo S.H.I.E.L.D e i supereroi, il richiamo all’avventura , lo scontro di caratteri: tutto ben curato, puntando l’attenzione su ogni caratteristica e esigenza di ogni singolo supereroe-personaggio. Anche se qualche eroe sicuramente predomina nella scena rispetto ad altri, come nel caso di Iron man e Capitan America, ma il personaggio su cui verte tutta l’azione è l’antagonista Locki. Da evidenziare, l’aspetto della costruzione della trama del lungometraggio, sviluppata nel tempo attraverso l’elaborazione di alcuni film precedenti. Sarebbe utile vedere Iron man 2, Thor, Capitan America: il primo Vendicatore e L’incredibile Hulk, i quali nella loro storia e nel finale presentano delle sequenze interessanti, attraverso le quali si delinea tutta la storia, che avrà svolgimento in The Avengers. La seconda parte della pellicola invece è costituita d’azione di intrattenimento, nel quale gli effetti visivi mostrano tutta la loro completezza e precisione tanto da far fantasticare e immergere lo spettatore, grazie alla collaborazione delle maggiori case di produzione di effetti visivi come Industrial Light and Magic, Weta Digital, Digital Domain e molte altre. La visione stereoscopica 3D, è curata molto bene anche se il film non è stato girato in tre dimensioni , ma elaborato in post produzione, grazie alla elaborazione della Stereo D, che ha fatto veramente un ottimo lavoro. Girato in multi tecnologia, ossia con un misto di macchine da presa, due macchine dell’Arri, una a pellicola e una digitale, fino all’utilizzo di una fotocamera Canon, un mix riuscito alla perfezione, tra digitale e pellicola. Visionando il film in sale cinematografiche dotate di un proiettore digitale della definizione almeno di 2K, si gode a pieno della definizione dell’immagine, attraverso la quale, si può notare come l’armatura di Ironman, il Tesseract, lo scettro di Locki ed altri oggetti e vestiti, hanno una qualità d’immagine e una definizione viva, vicina a quella reale, a dir poco sorprendente.

Puro divertimento, soprattutto per gli appassionati di supereroi, che li ritrovano tutti insieme, ognuno dotato della sua caratteristica peculiare attraverso la quale riescono ad essere utili per salvare il mondo dalla distruzione a causa di una banale ma efficace invasione aliena. Ottimo lavoro per la Marvel e la Disney, che ha annunciato, dato l’enorme successo, un sequel per il 2014. Da non perdere.

Francesco Adami





The Avengers
Regia: Joss Whedon
Cast: Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo,
Chris Hemsworth, Scarlett Johansson
Produzione:USA, 2012
Distribuzione: Walt Disney
Durata: 140 min.
Uscita: 25-04-2012
Successivo
« Precedente
Precedente
Successivo »