Cameron Diaz è la Cattiva Maestra in una commedia dallo humour dissacrante, che porta in superficie l’altra faccia dell’insegnamento, quello dei maestri che non sanno e non vogliono dare il buon esempio e che fanno questo lavoro irresponsabilmente, solo per percepire una stipendio sicuro.
Elisabeth Halsey si ritira dalla scuola in cui insegna, entusiasta della sua promettente nuova vita col fidanzato benestante. L’uomo però, scopre le spese folli che ha fatto e la sua vera natura, così decide di lasciarla. Elisabeth torna di malavoglia ad insegnare nella medesima scuola.
La sua condotta è “riprovevole” e sovversiva (fuma marijuana, beve e fa vedere film durante le sue ore) e la collega Amy cercherà in tutti i modi di metterla in cattiva luce col preside. Entrambe hanno un interesse comune: attirare l’attenzione del bel supplente di matematica (Justin Timberlake).
Il film è diretto da Jake Kasdan, su una sceneggiatura scritta da Lee Eisenberg e Gene Stupnitsky. Kasdan, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, ha seguito le orme del padre Lawrence, affermato sceneggiatore e regista.
L’intento del cineasta è quello di trattare un tema serio e sempre attuale con il linguaggio scanzonato e sopra le righe della commedia, mostrando un insegnante superficiale, ma che, nel contempo, riesce a dare buoni consigli sulle donne ad un alunno impacciato ed insicuro.
Una sequenza che attrae in particolar modo il pubblico maschile è il siparietto che si svolge all’autolavaggio, in cui una Cameron Diaz in shorts attillati, per raccogliere fondi destinati alla scuola, gioca con l’acqua e la schiuma. Il sarcasmo e i doppi sensi non mancano, la protagonista è sboccata e Kasdan gioca a stravolgere il classico ruolo dell’insegnante.
In Bad Teacher c'è il “buon educatore” all'iniziodel film, raffigurato con toni nostalgici: quei maestri a cui si portava la mela e gli alunni volevano bene, i maestri di vita insomma. Di cui si aveva molta considerazione. Oggi è tutta un’altra storia. Nel film la mela non viene donata da nessun alunno, ma è un espediente per neutralizzare la rivale da parte di Elisabeth.
Nel 2011 Justin Timberlake lo vediamo impegnato in altre due pellicole, oltre a questa: Friend with Benefits di Will Gluck (uscito nelle sale americane il 22 luglio, sta riscuotendo dei buoni risultati al box office ed è in uscita in autunno) e In Time di Andrew Niccol.
La coppia Diaz/Timberlake funziona, tra i due c'è una considerevole alchimia data anche dalla loro conoscenza pregressa e riescono ad incanalare bene gli stati d’animo dei rispettivi personaggi. L’attrice, d'altronde, ha una vasta esperienza nel cimentarsi in commedie ricche di brio.
Bad Teacher è un film sicuramente dissacrante, che non vuole impartire alcuna lezione, ma intrattenere lo spettatore per un’ora e mezza e farlo riflettere su quanto si sia trasformata la società in pochi decenni.
Francesca Caruso
Bad Teacher: una cattiva maestra
Bad Teacher
Regia Jake Kasdan
Sceneggiatura Gene Stupnitsky, Lee Eisenberg
Cast: Cameron Diaz, Justin Timberlake, Jason Segel, Lucy Punch,
John Michael Higgins, Molly Shannon
Produzione: USA, 2011
Durata: 92 min
Distribuzione: Warner Bros.
Uscita in sala: 31-08-2011
Elisabeth Halsey si ritira dalla scuola in cui insegna, entusiasta della sua promettente nuova vita col fidanzato benestante. L’uomo però, scopre le spese folli che ha fatto e la sua vera natura, così decide di lasciarla. Elisabeth torna di malavoglia ad insegnare nella medesima scuola.
La sua condotta è “riprovevole” e sovversiva (fuma marijuana, beve e fa vedere film durante le sue ore) e la collega Amy cercherà in tutti i modi di metterla in cattiva luce col preside. Entrambe hanno un interesse comune: attirare l’attenzione del bel supplente di matematica (Justin Timberlake).
Il film è diretto da Jake Kasdan, su una sceneggiatura scritta da Lee Eisenberg e Gene Stupnitsky. Kasdan, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, ha seguito le orme del padre Lawrence, affermato sceneggiatore e regista.
L’intento del cineasta è quello di trattare un tema serio e sempre attuale con il linguaggio scanzonato e sopra le righe della commedia, mostrando un insegnante superficiale, ma che, nel contempo, riesce a dare buoni consigli sulle donne ad un alunno impacciato ed insicuro.
Una sequenza che attrae in particolar modo il pubblico maschile è il siparietto che si svolge all’autolavaggio, in cui una Cameron Diaz in shorts attillati, per raccogliere fondi destinati alla scuola, gioca con l’acqua e la schiuma. Il sarcasmo e i doppi sensi non mancano, la protagonista è sboccata e Kasdan gioca a stravolgere il classico ruolo dell’insegnante.
In Bad Teacher c'è il “buon educatore” all'iniziodel film, raffigurato con toni nostalgici: quei maestri a cui si portava la mela e gli alunni volevano bene, i maestri di vita insomma. Di cui si aveva molta considerazione. Oggi è tutta un’altra storia. Nel film la mela non viene donata da nessun alunno, ma è un espediente per neutralizzare la rivale da parte di Elisabeth.
Nel 2011 Justin Timberlake lo vediamo impegnato in altre due pellicole, oltre a questa: Friend with Benefits di Will Gluck (uscito nelle sale americane il 22 luglio, sta riscuotendo dei buoni risultati al box office ed è in uscita in autunno) e In Time di Andrew Niccol.
La coppia Diaz/Timberlake funziona, tra i due c'è una considerevole alchimia data anche dalla loro conoscenza pregressa e riescono ad incanalare bene gli stati d’animo dei rispettivi personaggi. L’attrice, d'altronde, ha una vasta esperienza nel cimentarsi in commedie ricche di brio.
Bad Teacher è un film sicuramente dissacrante, che non vuole impartire alcuna lezione, ma intrattenere lo spettatore per un’ora e mezza e farlo riflettere su quanto si sia trasformata la società in pochi decenni.
Francesca Caruso
Bad Teacher: una cattiva maestra
Bad Teacher
Regia Jake Kasdan
Sceneggiatura Gene Stupnitsky, Lee Eisenberg
Cast: Cameron Diaz, Justin Timberlake, Jason Segel, Lucy Punch,
John Michael Higgins, Molly Shannon
Produzione: USA, 2011
Durata: 92 min
Distribuzione: Warner Bros.
Uscita in sala: 31-08-2011