Il duo nasce nel 2004, in maniera casuale, in seguito ad una jam session in sala prove; originari di Mezzago e Bellusco nel vimercatese, il nome della band nasce nel 2013, anno in cui i musicisti decidono di esibirsi live. La musica degli Electroadda spazia da tendenze prevalentemente rock a modalità grunge, il cantato infatti spesso è graffiante. I componenti del gruppo hanno personalmente prodotto, arrangiato e mixato il loro debutto discografico.
L'elettro rock, nello specifico, è un genere musicale che unisce il rock alla musica elettronica, in cui il largo impiego di strumentazioni elettroniche appunto, campionamenti e tastiere caratterizza le modalità di composizioni degli artisti che lo producono.
La musica degli Elettroadda, infatti, è un condensato di synth rock nuova maniera, un misto tra elettronica e rock anni sessanta, settanta e novanta. Il prodotto rimanda un effetto straniante catapultandoci in diverse epoche in pochi secondi e proprio l'acronisticità così contemporanea rende prezioso il lavoro, molto elegante a tratti, in quanto i toni rock vengono stemperati da atmosfere eteree e sulfuree utilizzate in progressione, un connubio ben riuscito di sonorità, in definitiva.
Abbiamo attimi di rock strong ed intraprendente in Star Girl, in antitesi ad altri brani per la sua forma decisa e sprint, o brani come Rabbit's Hill, con una struttura più complessa ed evocativa. La chiusura di Tired, introdotta da una parte prevalentemente strumentale, veicola emozioni, sembra quasi dirci che l'umanità degli strumenti acustici porta con se un carico di pathos che si va perdendo con il suono digitale. Molto interessante.
In conclusione l'intento degli Elettroadda è di rendere il rock contemporaneo, in quanto digitalizzato e quello che ne esce è uno stile sciolto ma nel contempo di carattere.
Sonia Cincinelli
Raccontaci cosa ne pensi della musica elettronica in rapporto a quella acustica?