La Grande Guerra sta finendo, e una famiglia americana si trasferisce in Europa al seguito del padre, impegnato nelle trattative diplomatiche che porteranno al trattato di Versailles, che scontenterà l’Italia, annichilirà la Germania e lascerà campo libero allo sbocciare dei totalitarismi. La madre è una fervente cattolica, il figlio dà segni evidenti di squilibrio: liberamente ispirato alle esperienze nei primi anni di vita dei principali dittatori della storia, The Childhood of a Leader, di Brady Corbet, ventisette anni appena compiuti, visto come attore in Thirteen, Funny Games, Melancholia, Sils Maria, Eden, Forza maggiore, Escobar, Giovani si diventa, 24 e Olive Kitteridge, nonostante il cast (Bérénice Bejo, Robert Pattinson, Stacy Martin, Liam Cunningham, Yolanda Moreau…) è purtroppo incompiuto, a tratti incomprensibile, pesante, stucchevole e noioso.
Gabriele Ottaviani
The Childhood of a Leader
Regia: Brady Corbet
Interpreti: Bérénice Bejo, Robert Pattinson, Stacy Martin, Liam Cunningham, Yolanda Moreau
Produzione: Francia 2015
Durata: 113’
Voto: 2/5
Gabriele Ottaviani
The Childhood of a Leader
Regia: Brady Corbet
Interpreti: Bérénice Bejo, Robert Pattinson, Stacy Martin, Liam Cunningham, Yolanda Moreau
Produzione: Francia 2015
Durata: 113’
Voto: 2/5