Ant-Man è un film diretto da Peyton Reed, in cui viene presentato per la prima volta al pubblico cinematografico il supereroe più piccolo dell'universo Marvel. Non è il classico film di supereroi, soprattutto è un film incentrato sulla figura di Scott Lang (Paul Rudd) un ladro esperto e professionista che vuole cambiare vita per poter vivere con la sua piccola figlia ed essere un padre migliore.
Inoltre la nascita di Ant-Man non è descritta come la classica origine, nel quale un personaggio progetta una tecnologia super potente o viene dotato di super poteri. Tutto è già noto, il personaggio di Ant-Man è già realtà, l'armatura è stata progettata grazie al Dottor Hank Pym (Michael Douglas) che è l'inventore delle particelle Pym ed inoltre è un Ant-Man in pensione che cerca un suo sostituto per poter salvare il mondo da una potenziale minaccia. Il mondo nel quale Scott Lang diventa il nuovo e moderno Ant-Man è un pianeta nel quale i supereroi sono noti all'universo intero, gli Avengers hanno salvato il mondo da New York e da Ultron ed ora Lang che è solo un ladro, si ritrova a dover conoscere e affrontare tecnologie e poteri attraverso l'addestramento di Hope Van Dyne (Evangeline Lilly) e di Hank Pym per diventare il nuovo Ant-Man. Il lungometraggio ha inizio con una sequenza molto interessante per coloro che seguono anche i relativi telefilm dell'universo Marvel, infatti vi è il Dott. Pym che si rifiuta di affidare la sua invenzione ad alcuni scienziati e imprenditori come Mitchell Carson (Martin Donovan) e viene sostenuto anche da Peggy Carter (Hayley Atwell), che cerca in tutti i modi di mantenere la calma ed allontanare il dottore da uno scontro pericoloso. Così sin dalla prima sequenza prima dei titoli di testa, si comprende come questo film, sia perfettamente connesso in tutte le sue sfumature con le figure come gli Avengers, lo S.H.I.E.L.D. e Peggy Carter. Proseguendo l'attenzione viene posta sul personaggio di Scott Lang e la narrazione si discosta completamente dal mondo dei supereroi e diventa per la durata di quasi metà film, la storia personale di un ladro gentiluomo e non pienamente fiducioso di sé, che vuole rimettere a posto la sua vita, ma non trova spunti positivi e ricade nei cliché della vecchia vita di ladro. Dal punto di vista narrativo la trama è semplice ed i personaggi sono ben delineati, il personaggio di Lang offre una buona dose di sarcasmo che rende la narrazione un misto tra la giocosità di Star Lord (Guardiani della Galassia) e l'audacia e coraggio di Captain America. Ben delineata la connessione con gli Avengers e lo S.H.I.E.L:D sopratutto con la presente figura di Sam Wilson-Falcon (Anthony Mackie) che svolge un ruolo importante in una sequenza all'interno del film. Dal punto di vista tecnologico, la realizzazione del film vede un illustre lavoro da parte del reparto costumi e degli stunt, dato che il personaggio di Ant-Man è fisicamente presente nelle scene d'azione per quasi tutto il film ed il suo costume è stato realizzato e cucito sul modello del corpo di Rudd, l'unico elemento digitale è la visiera del casco che si apre elettronicamente. La costumista Sammy Sheldon Differ e il capo designer Ivo Coveney hanno dovuto progettato e costruito il costume di questo personaggio che è il più complesso mai costruito per un film della Marvel. Ogni elemento della tuta doveva essere funzionante e per tanto sono stati utilizzati ben 159 led per illuminarne ogni parte in modo da ottenere una visione ben definita e sgargiante della tuta. Inoltre l'elmetto creato con un design innovativo e funzionale è stato composto attraverso l'utilizzo di oltre 60 componenti, attraverso il sostegno di un team, sono stati create 13 tute di Ant-Man, 17 elmetti, 17 cinture ed altrettanti componenti.
Molte sequenze del film sono state realizzate grazie alla tecnologia motion-capture ed all'utilizzo di un'unità di macrofotografia, utile per le sequenze che si svolgono in ambienti ristretti e rimpiccioliti, dato che Ant-Man può divenire piccolo come una formica e comandarne un esercito che gli è utile nelle sue missioni. L'unità di macrofotografia ha ripreso interni e dettagli delle ambientazioni attraverso 20 cineprese digitali in 4K le cui lenti potevano catture immagini macro, utilizzate e sfruttate per ricreare digitalmente gli ambienti in una scala microscopica con un dettaglio realistico senza precedenti. Girato in digitale con Arri Alexa XT Plus e le ottiche Panavision, può essere visionato attraverso una conversione stereoscopica 3D, utile solamente nelle sequenze che presentano un'inquadratura molto larga od alcune sequenze d'azione in cui sono protagoniste le formiche che presentano così una consistenza più realistica.
Ant- Man è un mix di azione, dramma, fantasia, che può appassionare anche un pubblico non amante del genere superhero. Da non perdere l'easter eggs dopo la fine dei titoli di coda, che connette il film alla Fase 3- Marvel e precisamente a Captain America - Civil War.
Francesco Adami
Ant-Man
Regia: Peyton Reed
Sceneggiatura: Edgar Wright, Joe Cornish, Adam McKay e Paul Rudd
Cast: Paul Rudd, Michael Douglas, Evangeline Lilly, Corey Stoll, Bobby Cannavale,
Michael Peña, Tip T.I. Harris, Wood Harris, Judy Greer e David Dastmalchian
Fotografia: Russell Carpenter
Produzione: Marvel Studios
Distribuzione: The Walt Disney Company Italia
Nazionalità: USA
Anno: 2015
Durata: 117 min.
Voto: 3.5/5