Anche i dialoghi e le battute che i due protagonisti scambiano fra loro, pur mantenendo una espressione ed un ritmo odierno, sono volgari e poco comici.
Tutto cambia quando vengono presentati alcuni personaggi, in particolare Penny, la figlia di Harry, coinvolta in un'avventura familiare tra genitori reali e adottivi.
Penny é un personaggio interessante che dona al lungometraggio un'intonazione interpretativa e sinergica con le caratteristiche espressive dell'ormai duo cult Harry e Llyod. Come nel precedente film, le sequenze maggiormente comiche e surreali sono quelle relative ai sogni d'amore fantastici di Lloyd, eroe in scene bizzarre simili a film d'azione e di arti marziali. La performance della pellicola è affidata ad attori noti e meno: Rachel Melvin nel ruolo di Penny propone sia fisicamente che espressivamente un'interpretazione coraggiosa e degna dello stile e armonia del lungometraggio, rivelandosi probabilmente un'ottima attrice nell'interagire in film comici. Interessante la recitazione di Kathleen Turner nel ruolo di Fleida Flecher, fuori dal suo tipico stile, mantiene in modo professionale, un sobrio ed elegante tocco pur divertendo. Il lavoro fatto sul personaggio da Jim Carrey e Jeff Daniels è veramente strepitoso, dato che i due attori dopo venti anni hanno dovuto riprendere lo stile e la mimica che caratterizzava i due personaggi e sono riusciti alla perfezione.
Naturalmente non mancano personaggi che creano ostacoli alle vicende dei due scemi, uno di questi è interpretato da Laurie Holden, perfetta sia nel look che nella parte, la Holden ritorna a lavorare con Jim Carrey dopo il noto film The Majestic, nel quale i due avevano confermato un rapporto ed un sodalizio lavorativo intenso e complementare.
Lo scenografo Aaron Osborne ha ricreato ambientazioni simili al precedente film e pertanto anche la costumista Karen Patch e il suo team hanno dovuto mantenere uno stile moderno ma nello stesso tempo ricreare gli abiti affini al precedente, soprattutto per Lloyd ed Harry. Jim Carrey afferma di aver voluto indossare indumenti analoghi a quelli che aveva utilizzato la prima volta per il suo personaggio, dato che sono stati per lui d'ausilio per rientrare nei panni di Llyod ed ottenere un risultato perfetto ed idoneo da tutti i punti di vista. Una commedia divertente non del tutto convincente quanto la precedente, ma dalle note moderne ed una elaborazione grafica nei titoli finali interessante. Da non perdere la sequenza finale dopo i primi titoli di coda, che in modo satirico mostra il ritorno di uno dei personaggi più famosi del primo film, lasciando una divertente apertura nel finale del lungometraggio.
Scemo & + scemo 2 ( Dumb and Dumber To )
Regia: Peter & Bobby Farrell
Sceneggiatura: Sean Anders e John Morris
Cast: Jim Carrey, Jeff Daniels, Laurie Holden, Kathleen Turner
Rachel Melvin, Brady Bluhm, Paul Blackthorne, Cam Neely
Fotografia: Matthew F. Leonetti
Montaggio: Steven Rasch
Scenografia: Aaron Osborne
Musiche: Empire of the Sun
Produzione: Red Granite Pictures/Conundrum Entertainment
Distribuzione: 01 Distribution
Nazionalità: USA
Anno: 2014
Durata: 110'
Voto: 3/5