In attesa della Palma d’Oro che verrà assegnata fra poche ore, sono stati già emessi i primi verdetti. La giuria di Un Certain Regard, capeggiata da Pablo Trapero ha premiato Feher Isten (White God), di Kornél Mundruczó. Ad aggiudicarsi il premio della giuria invece Turist di Ruben Ostlund. Premio speciale a The Salt of the Earth di Wenders e Salgado; migliore interpretazione maschile: David Gulpill in Charlie’s Country di Rolf de Heer. L’Assemblea ha invece premiato Party Girl, di Marie Amachoukeli, Claire Burger e Samuel Theis, film d’apertura della sezione.
Il Premio Fipresci, della critica e stampa internazionali è stato assegnato a Winter Sleep di Nuri Bilge Ceylan nel concorso, Jauja di Lisandro Alonso per Un Certain Regard e Les combattants di Français Thomas Cailley.
La giuria ecumenica ha premiato Timbuktu di Abderrahmane Sissako, dando le menzioni speciali a The Salt of the Earth e a Hermosa juventud di Jaime Rosales. Nella Quinzaine trionfa Les Combattants (Love at First Sight) di Thomas Cailley, che si aggiudica anche il Fipresci per il miglior film delle sezioni parallele.
Nella Semaine sbanca The Tribe, il film ucraino di Myroslav ha vinto sia il premio Nespresso che il France 4 Visionary.
Questo l’elenco di tutti i premi assegnati:
Un Certain Regard: i premi
Un Certain Regard Award: FEHÉR ISTEN (White God) - Kornél Mundruczó
Premio della Giuria: TURIST - Ruben Östlund
Un Certain Regard Special Prize: THE SALT OF THE EARTH - Wim Wenders e Julian Ribeiro Salgado
Premio per il miglior cast: PARTY GIRL - Marie Amachoukeli, Claire Burger e Samuel Theis
Miglior attore: David Gulpilil in CHARLIE’S COUNTRY - Rolf de Heer
Quinzaine des Réalisateurs: i premi
Prix Art Cinema Award: LOVE AT FIRST FIGHT - Thomas Cailley
Prix Label Europa Cinemas: LOVE AT FIRST FIGHT - Thomas Cailley
Prix SACD: LOVE AT FIRST FIGHT - Thomas Cailley
Prix illy (cortometraggio): SEM CORAÇAO - Nara Normande et Tiao
Menzione speciale: TRECE SI PRIN PERETE - Radu Jude
Qui il programma e la spiegazione dei premi.
Semaine de la Critique: i premi
Nespresso Grand Prize: THE TRIBE - Myroslav Slaboshpytskiy
France 4 Visionary Award: THE TRIBE - Myroslav Slaboshpytskiy
SACD Award: HOPE - Boris Lojkine
Sony CineAlta Discovery Prize: A CIAMBRA - Jonas Carpignano
Canal+ Award: CROCODILE - Gaëlle Denis
Gan Foundation Support for Distribution: THE TRIBE - Myroslav Slaboshpytskiy
Qui il programma, le giurie e la spiegazione dei premi.
Premi collaterali
Fipresci (critica internazionale)
Concorso: WINTER SLEEP - Nuri Bilge Ceylan
Un Certain Regard: JAUJA - Lisandro Alonso
Sezioni parallele: LOVE AT FIRST FIGHT - Thomas Cailley [Quinzaine]
PALM DOG
Body e Luke in WHITE DOG - Kornél Mundruczó
QUEER PALM PRIDE - Matthew Warchus [Quinzaine]
Cinéfondation: Fulvio Risuleo tra i vincitori
Primo Premio: SKUNK - Annie Silverstein (the University of Texas at Austin, USA)
Secondo Premio: OH LUCY! - Atsuko Hirayanagi (NYU Tisch School of the Arts Asia, Singapore)
Terzo Premio: LIEVITO MADRE - Fulvio Risuleo (Centro Sperimentale di Cinematografia, Italy)
ex-aequo THE BIGGER PICTURE - Daisy Jacobs (National Film and Television School, United Kingdom)
Dalla nostra inviata a Cannes:
Giuseppina Genovese
Il Premio Fipresci, della critica e stampa internazionali è stato assegnato a Winter Sleep di Nuri Bilge Ceylan nel concorso, Jauja di Lisandro Alonso per Un Certain Regard e Les combattants di Français Thomas Cailley.
La giuria ecumenica ha premiato Timbuktu di Abderrahmane Sissako, dando le menzioni speciali a The Salt of the Earth e a Hermosa juventud di Jaime Rosales. Nella Quinzaine trionfa Les Combattants (Love at First Sight) di Thomas Cailley, che si aggiudica anche il Fipresci per il miglior film delle sezioni parallele.
Nella Semaine sbanca The Tribe, il film ucraino di Myroslav ha vinto sia il premio Nespresso che il France 4 Visionary.
Questo l’elenco di tutti i premi assegnati:
Un Certain Regard: i premi
Un Certain Regard Award: FEHÉR ISTEN (White God) - Kornél Mundruczó
Premio della Giuria: TURIST - Ruben Östlund
Un Certain Regard Special Prize: THE SALT OF THE EARTH - Wim Wenders e Julian Ribeiro Salgado
Premio per il miglior cast: PARTY GIRL - Marie Amachoukeli, Claire Burger e Samuel Theis
Miglior attore: David Gulpilil in CHARLIE’S COUNTRY - Rolf de Heer
Quinzaine des Réalisateurs: i premi
Prix Art Cinema Award: LOVE AT FIRST FIGHT - Thomas Cailley
Prix Label Europa Cinemas: LOVE AT FIRST FIGHT - Thomas Cailley
Prix SACD: LOVE AT FIRST FIGHT - Thomas Cailley
Prix illy (cortometraggio): SEM CORAÇAO - Nara Normande et Tiao
Menzione speciale: TRECE SI PRIN PERETE - Radu Jude
Qui il programma e la spiegazione dei premi.
Semaine de la Critique: i premi
Nespresso Grand Prize: THE TRIBE - Myroslav Slaboshpytskiy
France 4 Visionary Award: THE TRIBE - Myroslav Slaboshpytskiy
SACD Award: HOPE - Boris Lojkine
Sony CineAlta Discovery Prize: A CIAMBRA - Jonas Carpignano
Canal+ Award: CROCODILE - Gaëlle Denis
Gan Foundation Support for Distribution: THE TRIBE - Myroslav Slaboshpytskiy
Qui il programma, le giurie e la spiegazione dei premi.
Premi collaterali
Fipresci (critica internazionale)
Concorso: WINTER SLEEP - Nuri Bilge Ceylan
Un Certain Regard: JAUJA - Lisandro Alonso
Sezioni parallele: LOVE AT FIRST FIGHT - Thomas Cailley [Quinzaine]
PALM DOG
Body e Luke in WHITE DOG - Kornél Mundruczó
QUEER PALM PRIDE - Matthew Warchus [Quinzaine]
Cinéfondation: Fulvio Risuleo tra i vincitori
Primo Premio: SKUNK - Annie Silverstein (the University of Texas at Austin, USA)
Secondo Premio: OH LUCY! - Atsuko Hirayanagi (NYU Tisch School of the Arts Asia, Singapore)
Terzo Premio: LIEVITO MADRE - Fulvio Risuleo (Centro Sperimentale di Cinematografia, Italy)
ex-aequo THE BIGGER PICTURE - Daisy Jacobs (National Film and Television School, United Kingdom)
Dalla nostra inviata a Cannes:
Giuseppina Genovese