Un film transgender, obliquo, che attraversa i sessi con levità. In cui la ricerca della propria sessualità sale e scende come in un fiume carsico. Guillaume Gallienne, regista, sceneggiatore e duplice attore nelle vesti di Guillaume e della sua maman, trasferisce in pellicola la pìece teatrale che tanto successo ha mietuto Oltralpe. E ne viene fuori una commedia esilarante, geniale, surrealista. Un coming out al contrario.
Tutto sua madre (Le garcons e Guillaume a table!) prodotto da Eagle Pictures è una storia surrealista che trasla da una età all’altra, da un sesso all’altro, da una scenografia all’altra. Guillaume ha fatto di tutto per esser sua madre, si è immedesimato in lei, l’ha imitata, amata, cercata, voluta, nei suoi gesti, nelle sue movenze, nelle sue espressioni. Per questo gli hanno affibbiato un’etichetta, di gay, di pedàle, che lui non si è scucito. Ma anzi ne ha esplorato tutte le sfumature, circondandosene voluttuosamente. Ma poi lemme lemme questo clichè ha cominciato a staccarsi e Guillaume lo ha abbandonato, se ne è distaccato consapevolmente. Quanto basta per raccontarsi e poi filmarsi. Nell’ostinazione ad essere prima una donna, poi un omosessuale e infine ad essere un uomo che ama una donna. Un’esplorazione a rovescio, un romanzo di formazione sessuale, il cammino di un uomo passivo etichettato in qualche modo solo per questa ragione.
Una pellicola bellissima che fa tornare il teatro nella partitura di un film. Il cinema e il teatro, abbracciati, cik to cik, stretti l’uno all’altro, che si rendono omaggio a vicenda, perché il teatro fa parte della vita di Guillaume, era rivelatore della nascita di un attore, spiegava come e perché Guillaume è diventato attore. Perché per dirla con lo stesso Gallienne: "Per fare un bel film pare ci vogliano una donna e una pistola. Beh, in questo film c’è un uomo che fa la donna e la pistola in realtà è una coperta. Dicono anche che per fare un film sia necessario parlare di cose che si conoscono. E io conosco un uomo, che con una coperta può diventare una donna bellissima. Che ne dici maman". Quest’uomo si chiama Guillaume Gallienne.
Silvio Messinetti
Trailer di "Tutto sua madre"
Tutto sua madre
Regia: Guillaume Gallienne
Cast: Guillaume Gallienne, André Marcon, Françoise Fabian, Nanou Garcia, Diane Kruger
Genere: Commedia
Durata: 85 min.
Produzione: Francia, Belgio 2013.
Distribuzione: Eagle Pictures
Uscita: giovedì 23 gennaio 2014.
Voto: 4/5
Tutto sua madre (Le garcons e Guillaume a table!) prodotto da Eagle Pictures è una storia surrealista che trasla da una età all’altra, da un sesso all’altro, da una scenografia all’altra. Guillaume ha fatto di tutto per esser sua madre, si è immedesimato in lei, l’ha imitata, amata, cercata, voluta, nei suoi gesti, nelle sue movenze, nelle sue espressioni. Per questo gli hanno affibbiato un’etichetta, di gay, di pedàle, che lui non si è scucito. Ma anzi ne ha esplorato tutte le sfumature, circondandosene voluttuosamente. Ma poi lemme lemme questo clichè ha cominciato a staccarsi e Guillaume lo ha abbandonato, se ne è distaccato consapevolmente. Quanto basta per raccontarsi e poi filmarsi. Nell’ostinazione ad essere prima una donna, poi un omosessuale e infine ad essere un uomo che ama una donna. Un’esplorazione a rovescio, un romanzo di formazione sessuale, il cammino di un uomo passivo etichettato in qualche modo solo per questa ragione.
Una pellicola bellissima che fa tornare il teatro nella partitura di un film. Il cinema e il teatro, abbracciati, cik to cik, stretti l’uno all’altro, che si rendono omaggio a vicenda, perché il teatro fa parte della vita di Guillaume, era rivelatore della nascita di un attore, spiegava come e perché Guillaume è diventato attore. Perché per dirla con lo stesso Gallienne: "Per fare un bel film pare ci vogliano una donna e una pistola. Beh, in questo film c’è un uomo che fa la donna e la pistola in realtà è una coperta. Dicono anche che per fare un film sia necessario parlare di cose che si conoscono. E io conosco un uomo, che con una coperta può diventare una donna bellissima. Che ne dici maman". Quest’uomo si chiama Guillaume Gallienne.
Silvio Messinetti
Trailer di "Tutto sua madre"
Tutto sua madre
Les Garçons et Guillaume, à table!
Regia: Guillaume Gallienne
Cast: Guillaume Gallienne, André Marcon, Françoise Fabian, Nanou Garcia, Diane Kruger
Genere: Commedia
Durata: 85 min.
Produzione: Francia, Belgio 2013.
Distribuzione: Eagle Pictures
Uscita: giovedì 23 gennaio 2014.
Voto: 4/5