Dopo essere stato ben accolto ed ampiamente applaudito all’ultimo Sundance Film Festival e al recente Festival del cinema di Venezia (Giornate degli autori, Selezione Ufficiale), arriva in sala il prossimo 17 Ottobre il film che segna l’esordio alla regia di John Krokidas con protagonista un inedito Daniele Radcliffe e Dane DeHaan: Giovani Ribelli – Kill Your Darlings.
La storia narra le basi poste che avrebbero portato alla nascita della Beat Generation. Siamo nel 1944 e il futuro scrittore Allen Ginsberg (Daniel Radcliffe; Harry Potter Saga, The Woman in Black) incontro un ragazzo che lo segnerà a vita durante i suoi studi alla Columbia University: Lucien Carr (Dane DeHaan; Chronicle, Lincoln).
Progetto nato già da diversi anni, Giovani ribelli trova finalmente un concreto punto di partenza quando l’ex Harry Potter Daniel Radcliffe decide di accettare la parte dello scrittore Allen Ginsberg. Dopo la mediocre prova nell’horror inglese The Woman in Black e dopo essersi con nostalgia lasciato alle spalle la saga fantasy che lo ha reso famoso e per cui verrà sempre ricordato, il giovane attore londinese ha deciso di partecipare al progetto dopo aver letto la valida sceneggiatura scritta dallo stesso regista insieme ad Austin Bunn, con risultati soddisfacenti e dando prova di un’immersione totale nel personaggio che va anche a favore della lotta contro l’omofobia che lo stesso Radcliffe porta avanti da anni. Accanto a lui il controverso e tormentato personaggio di Lucien Carr, interpretato da un altrettanto ottimo Dane DeHaan, scoperta interessante uscita da quella piccola perla che risponde al nome di Chronicle e che pian piano, tra film d’autore e blockbuster si sta facendo strada. Importante anche la presenza di Michael C. Hall, reso famoso per il ruolo di Dexter nell’omonima serie tv da poco conclusa dopo otto brillanti stagioni e che col cinema ha un rapporto ancora distante che lo vede soltanto in alcuni film di discreta fattura come il comunque interessante Gamer (2009) di Mark Neveldine e Brian Taylor. Qui, nel ruolo tormentato e cupo di David Kammerer, firma un’altra brillante interpretazione, confermata anche da tutto il resto del cast.
Se la regia di Krokidas è ancora incerta e non trova un equilibrio interessante tra inquadrature fisse e camera a mano spesso eccessiva, il lavoro in fase di scritture è invece sublime, un testo intellettuale ed intenso che riveste perfettamente le fondamenta di una generazione che sconvolse, stupì e rivoltò il mondo sotto il punto di vista politico, sociale, artistico, letterario. Qui la reale storia delle origini di questo scrittore è data anche e soprattutto grazie al sostengo e alle idee del giovane Lucien e della sua morbosa e non ricambiata relazione con l’ex professore Kammerer e la voglia continua e ossessiva di voler andare contro a tutte le regole e i capisaldi cui ormai la letteratura doveva forzatamente rifarsi per proseguire la sua strada. L’anarchia che creeranno da quella decisione porrà però le basi per un’evoluzione di tutti i concetti classici e le “leggi” della letteratura e della poesia stessa per un passo avanti decisivo ed inevitabile.
Luca Arcidiacono
Giovani ribelli - Kill Your Darlings
Regia: John Krokidas
Cast: Daniel Radcliffe, Dane DeHaan, Michael C. Hall
Produzione: USA 2013
Distribuzione: Notorious Pictures
Genere: Drammatico
Durata: 103 min.
Uscita: 17/10/2013
Voto: 3½/5
La storia narra le basi poste che avrebbero portato alla nascita della Beat Generation. Siamo nel 1944 e il futuro scrittore Allen Ginsberg (Daniel Radcliffe; Harry Potter Saga, The Woman in Black) incontro un ragazzo che lo segnerà a vita durante i suoi studi alla Columbia University: Lucien Carr (Dane DeHaan; Chronicle, Lincoln).
Progetto nato già da diversi anni, Giovani ribelli trova finalmente un concreto punto di partenza quando l’ex Harry Potter Daniel Radcliffe decide di accettare la parte dello scrittore Allen Ginsberg. Dopo la mediocre prova nell’horror inglese The Woman in Black e dopo essersi con nostalgia lasciato alle spalle la saga fantasy che lo ha reso famoso e per cui verrà sempre ricordato, il giovane attore londinese ha deciso di partecipare al progetto dopo aver letto la valida sceneggiatura scritta dallo stesso regista insieme ad Austin Bunn, con risultati soddisfacenti e dando prova di un’immersione totale nel personaggio che va anche a favore della lotta contro l’omofobia che lo stesso Radcliffe porta avanti da anni. Accanto a lui il controverso e tormentato personaggio di Lucien Carr, interpretato da un altrettanto ottimo Dane DeHaan, scoperta interessante uscita da quella piccola perla che risponde al nome di Chronicle e che pian piano, tra film d’autore e blockbuster si sta facendo strada. Importante anche la presenza di Michael C. Hall, reso famoso per il ruolo di Dexter nell’omonima serie tv da poco conclusa dopo otto brillanti stagioni e che col cinema ha un rapporto ancora distante che lo vede soltanto in alcuni film di discreta fattura come il comunque interessante Gamer (2009) di Mark Neveldine e Brian Taylor. Qui, nel ruolo tormentato e cupo di David Kammerer, firma un’altra brillante interpretazione, confermata anche da tutto il resto del cast.
Se la regia di Krokidas è ancora incerta e non trova un equilibrio interessante tra inquadrature fisse e camera a mano spesso eccessiva, il lavoro in fase di scritture è invece sublime, un testo intellettuale ed intenso che riveste perfettamente le fondamenta di una generazione che sconvolse, stupì e rivoltò il mondo sotto il punto di vista politico, sociale, artistico, letterario. Qui la reale storia delle origini di questo scrittore è data anche e soprattutto grazie al sostengo e alle idee del giovane Lucien e della sua morbosa e non ricambiata relazione con l’ex professore Kammerer e la voglia continua e ossessiva di voler andare contro a tutte le regole e i capisaldi cui ormai la letteratura doveva forzatamente rifarsi per proseguire la sua strada. L’anarchia che creeranno da quella decisione porrà però le basi per un’evoluzione di tutti i concetti classici e le “leggi” della letteratura e della poesia stessa per un passo avanti decisivo ed inevitabile.
Luca Arcidiacono
Giovani ribelli - Kill Your Darlings
Regia: John Krokidas
Cast: Daniel Radcliffe, Dane DeHaan, Michael C. Hall
Produzione: USA 2013
Distribuzione: Notorious Pictures
Genere: Drammatico
Durata: 103 min.
Uscita: 17/10/2013
Voto: 3½/5