Love & Secrets: il lato nascosto dell'amore

                                     Ancora una volta protagonista di una pellicola l’amore e l’omicidio che convergono spesso sia nella realtà contemporanea sia nei più focosi romanzi d’amore dove, malgrado tutto, spesso vengono ricordati più i baci e le tenerezze scambiate in vita che l’atroce atto che finirà per dividerli, per un motivo o per un altro. Si parla di Love & Secrets, una drammatica storia d’amore finita in tragedia e tratta da una storia vera, con protagonisti Ryan Gosling, Kirsten Dunst e Frank Langella e dallo scorso 1 Giugno nelle sale. La storia, ispirata ad uno dei più famosi casi irrisolti di persona scomparsa di New York, è incentrata su David Marks – i nomi dei personaggi sono variati nel film rispetto a quelli reali - (Ryan Gosling; Drive, Le idi di Marzo), figlio di un facoltoso uomo che si occupa di immobiliare (Frank Langella; Frost/Nixon, Wall street: il denaro non dorme mai). David incontra Katie (Kirsten Dunst; Melancholia, Spider-man) e tra i due nasce l’amore.
Anni dopo però, malgrado il matrimonio e tanti bei momenti passati insieme, l’amore di Katie non riesce a colmare i fantasmi del passato di David, con una conseguente scarica di violenza sulla moglie. Dopo un aborto e anni di soprusi e dolori, Katie inizia a stancarsi dell’uomo che ha accanto. E un giorno, semplicemente, scompare. Vent’anni dopo David verrà processato e gli verrà chiesto di dire la sua verità.
“Se dovesse succedermi qualcosa, non fategliela passare liscia.” È questa la frase con cui si congeda Katie Dunst, la donna che realmente scomparve nel lontano 1982. Un caso irrisolto. Sospetti, possibilità, dubbi ma nessuna certezza. Non è il primo caso del genere che viene portato al cinema eppure questo film era atteso anche per i problemi di distribuzione che aveva avuto qui in Italia (in America è uscito il 3 Dicembre 2010 e anche lì aveva avuto ritardi di produzione). Da noi era atteso soprattutto per il buon cast di cui si era arricchito e per la storia da psico-thriller di genere che tanto attrae. Forse proprio per le alte aspettative, però, il film non riesce a convincere del tutto. La regia è affidata a Andrew Jarecki (vincitore del meritatissimo premio Oscar nel 2004 per il miglior documentario “Una storia americana”) che, debole di una sceneggiatura che presenta momenti e situazioni senza un approfondimento psicologico reale accanto a momenti involontariamente umoristici, accompagna i personaggi tra una ripresa e l’altra, con un’ottima fotografia e colonna sonora ma con una messa in scena vuota. Sul cast, oltre ad un’ottima Kirsten Dunst, che non è nuova dall’interpretare ruoli drammatici con forte emotività e piena appartenenza al personaggio, troviamo un energico quanto introspettivo Ryan Gosling che coglie molte delle sfaccettature del suo emblematico personaggio che spesso, però, rimangono solo lì in bella vista poiché non c’è un supporto di sceneggiatura abbastanza solida da convalidare l’interpretazione che, alla fine, non basta a salvare l’opera in sè. Per tale motivo troviamo anche uno spaesato Frank Langella che, malgrado esplicita figura onnipresente della storia per più motivi, finisce per essere un’altra macchietta irrisolta che invece avrebbe avuto bisogno di un maggiore spessore ed approfondimento, oltre ad un maggiore incontro/scontro col figlio che la trama cerca da sé.
La pellicola fa parte di una categoria di film che piace vedere al cinema anche se, proprio perché non primo nel suo genere, ci si aspetterebbe un impegno ed una profondità maggiore che lo avrebbe potuto portare a distinguersi dalla massa ed a non dover ricordare necessariamente il (capo)lavoro di Fincher, Zodiac, di cui rispecchia alcune piccole affinità. Consigliato a chi non conosce troppo il genere o a chi non è interessato a farsi stupire o si fa facilmente coinvolgere da una storia.

Luca Arcidiacono







Love & Secrets
Regia: Andrew Jarecki
Cast: Ryan Gosling, Kirsten Dunst, Frank Langella,
Kristen Wiig, Lily Rabe
Genere: Drammatico
Durata: 101 min.
Produzione: USA, 2010
Distribuzione: Bim
Uscita: 01/06/2012
Voto: 2/5
Successivo
« Precedente
Precedente
Successivo »