Star Wars - Episodio I, la minaccia fantasma 3D (2012) di George Lucas

Dopo l’annuncio a Gennaio 2012 del padre della saga, George Lucas, che al New York Times annuncia la decisione di ritirarsi dalle scene, dal business, dalla compagnia, per dedicarsi alle sue creazioni e impegni, esce nelle sale cinematografiche il primo episodio di Star Wars in versione 3D. Quarto lungometraggio, primo della seconda trilogia e dell’ordine cronologico della storia della saga di Star Wars, si presenta nelle sale dopo 13 anni in versione 3D. Girato in pellicola con macchine da presa 35 mm, con l’ausilio di numerosi effetti visivi, della tecnologia digitale tridimensionale e il classico bluescreen.
 “Nell’ambito degli effetti visivi, molti personaggi sono stati creati attraverso dei modelli in lattice o in silicone, soprattutto utilizzando la gomma di silicone ed animati attraverso un dispositivo elettronico radiocomandato. Prima di questo lungometraggio, ossia nel 1999, in un film d’azione o fantastico si utilizzavano circa 450 o 500 sequenze di effetti visivi, per questo invece ne sono state utilizzate tra le 1700 e le 2000, dunque gran parte della pellicola è stata rielaborata in digitale. Sono state utilizzate numerose tecniche, da elementi realistici, ad azione dal vivo, fino a modellini e grafica tridimensionale. Il personaggio di Jar Jar Binks, interpretato da Ahmed Best, è stato ricreato ed animato attraverso la tecnologia motion capture. L’oggetto riprodotto tridimensionalmente, viene manipolato attraverso la grafica, ricreando uno scheletro virtuale del personaggio, che rende possibile simulare ogni tipo di movimento per renderlo realistico. L’effetto più creativo che non è mai stato applicato prima dell’avvenimento di questo film, è stato la simulazione dei movimenti dei tessuti, rielaborati virtualmente sul corpo digitale degli attori”*.

Il primo evento di campagna pubblicitaria del film versione 3D, anno 2012, è stato al Carnevale di Viareggio, il 4-5 e 6 Febbraio, in cui è stata presente la 501st Legion Italica Garrison e Rebel Legion, Italian Base con una sfilata in costume e a seguire la proiezione del film in 3D al Cinema Odeon sempre di Viareggio. "Iniziate l’avventura e condividete l’esperienza, la saga ritorna in 3D, Star Wars Episodio I, la minaccia fantasma 3D", così esordisce lo spot televisivo della campagna promozionale di questa nuova versione del film. Maestoso e sviluppato bene nella grafica e nel montaggio ad effetto lo spot che invita ad indossare gli occhiali a forma di podracer, sguscio, creati appositamente per il film, e i poster totalmente rinnovati nella grafica.

Gli occhiali passivi della Real-D, tecnologia molto diffusa nelle sale cinematografiche americane ed anche in quelle italiane, sono stati elaborati oltre che a forma di podracer anche in versione dai colori e le caratteristiche del personaggio Darth Maul, che però in Italia non sono stati importati o per lo meno in rarissime copie.

Le sequenze evidenziate nei trailer come spettacolari in tridimensionale, ossia la corsa dei podracer, e il duello tra i Jedi e il Sith non risultano così eccezionali, mentre l’elaborazione stereoscopica ha un maggiore effetto per i campi lunghi o totali per l’ambientazione, evidenziando i personaggi secondari e di sfondo che prendono corpo, come nella sequenza del pubblico, nella corsa dei podracer, nel Senato della Repubblica e nella battaglia tra i Gungan e la federazione dei Mercanti. In alcuni movimenti di macchina, come nelle panoramiche a schiaffo, si perde la messa a fuoco, che ritorna appena il movimento è al suo termine, problema forse dovuto alla conversione o ad una perdita di definizione.

L’audio in questa versione tridimensionale non fornisce un coinvolgimento emotivo e rimane piatto, esclusa la composizione musicale di John Williams, fattore dovuto forse alla configurazione delle sale cinematografiche. 

Un film consigliato a chi non conosce la saga coinvolgente. Lodevole e a tratti entusiasmante ma che non meraviglia, in questa trasposizione sarebbe stata più innovativa la scelta di un paralasse negativo con fuoriuscita di oggetti ed elementi, che un utilizzo coerente alla configurazione di quasi tutti i nuovi lungometraggi in tridimensionale. Per un film convertito in 3D, miracoli non se ne possono fare, ma il risultato ottenuto dalla Prime Focus, società di conversione dei maggiori film hollywoodiani in stereoscopia, è ottimo.

* Francesco Adami, Il Trailer tra mito e magia, Analisi del cinema di Robert Zemeckis e George Lucas

Francesco Adami





Star Wars: Episodio I - La Minaccia Fantasma in 3D
Star Wars: Episode I - The Phantom Menace 3D

Regia: George Lucas
Cast: Ewan McGregor, Liam Neeson, Natalie Portman, Jake Lloyd, Samuel L. Jackson, Pernilla August, Sofia Coppola, Ray Park, Ian McDiarmid, Keira Knightley, Terence Stamp, Hugh Quarshie, Anthony Daniels, Kenny Baker, Silas Carson, Oliver Ford Davies,
Dominic West, Frank Oz, Marcello Mando
Produzione: USA, 2012
Durata: 136 min.
Uscita nelle sale: 10/02/201

Successivo
« Precedente
Precedente
Successivo »