Henry (2010) di Alessandro Piva

Henry è un film dalla struttura moderna, che mantiene i tratti di una narrazione classica: un confine tra fiction ed opera cinematografica. La pellicola utilizza un linguaggio attuale. Dal punto di vista espressivo, si predilige il dialetto che comprende stereotipi e modi comportamentali generazionali. Guardando ai movimenti di macchina, si nota come questi siano oscillanti ed energici.  Ad un primo impatto sembra di assistere ad un episodio di una fiction ma, proseguendo, si sviluppa un piccolo noir, introdotto dalla figura del commissario, interpretato da Claudio Gioè. Tutto il cast si impegna con intensità e vigore. Degna di nota è la scelta di coinvolgere volti noti e sconosciuti che sembrano psicanalizzarsi davanti alla macchina da presa.
Essi si raccontano, testimoniano e confessano. Un elogio speciale a Carolina Crescentini che ultimamente è impegnata a promuovere progetti di nuovi cineasti e attori. Henry è un film realizzato con un budget relativamente basso e si avvale del contributo del Mibac.
Vincitore del premio del pubblico al Torino Film Festival, verrà distribuito in alcune sale italiane in un numero limitato di copie.

Alessandro Piva, regista e video editor del film, fa tesoro della sua esperienza di montatore fornendo un buon ritmo alla narrazione. Lo spettatore, infatti, rimane rapito da questa microstoria che si svolge all’interno di Roma. L’artista salernitano da una buona prova di scrittura, elaborando le vicende narrate dall’omonimo romanzo di Giovanni Mastrangelo, confezionando un ottimo cocktail filmico. Da vedere!

Francesco Adami




Henry
Regia: Alessandro Piva
Sceneggiatura: Alessandro Piva
Cast: Carolina Crescentini, Claudio Gioè, Aurelien Gaya, Pietro De Silva,
Paolo Sassanelli, Michele Riondino, Alfonso Santagata, Eriq Ebouaney, Dino Abbrescia, David Coco, Vito Facciolla, Max Mazzotta, Susy Laude, Roberta Fiorentini
Produzione: Italia, 2010
Distribuzione: Iris Film
Durata: 86 min.

Successivo
« Precedente
Precedente
Successivo »