![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjGFmTD4nnH8_c6cmHW1Zpz84t3Lfnw_oxXx7sT7_qkdGY6MX7ye06F-BkiUnXOm-AlijaX-NyWdUfLjuKdKmNDzSrG47nqc_H2h7MwINqY8oi65eXTe04kE_c3R4CtJhpIom_HM8Qc3IQ/s200/Le-paludi-della-morte---Texas-Killing-Fields_cover.jpg)
La catena alimentare del cinema contemporaneo è fatta di pesci grossi, e di pesci piccoli. Il sovra ordinato si chiama quasi sempre papà, subito sotto la figlia prediletta, e poi qualche parente spalmato nel backstage. Lo schema, insomma, è tutto fuorché nuovo. Non piangerei nepotismo basandomi solo su questo, ma il fatto che l'anziano Mann ha prodotto questo film – facilmente etichettabile come il peggiore della sua filmografia - rende difficile ignorare la connessione. Ispirato da fatti reali, vale a dire una serie di omicidi irrisolti che si sono verificati a in Texas nella metà degli anni '80, Le Paludi Della Morte è un thriller introspettivo che parla di due poliziotti di League City,
di una ragazza un po' travagliata, e di un sinistro centro di acquitrini che pigramente inghiotte tutto ciò che può - come ad esempio i corpi mutilati di giovani ragazze.
Questo cerchio d’acque rafferme è stato contagiato dal male sin da quando i nativi americani, costretti a vivere lì da parte dei coloni bianchi, si diedero al cannibalismo.
Alla luce di un recente omicidio, i detective Souder (Sam Worthington) e Heigh (Jeffrey Dean Morgan), vengono trascinati in profondità verso il Sud, malgrado il terreno d’indagine non sia di loro competenza. Questo ha qualcosa a che fare con il fatto che Pam (Jessica Chastain), il detective che è responsabile del terreno paludoso, è l'ex-moglie di Souder. Gli eventi iniziano a prendere il via, partono gli inseguimenti attraverso i ghetti black della periferia, e il caso si duplica: il killer non è più uno ma due. Il finale risolve tutto molto rapidamente, forse troppo. Si capiscono i colpevoli ma non le loro ragioni. La vasta ricerca che Don Ferrarone è andato a fare per questo film non sempre si incontra nel suo racconto sconnesso, che contiene le discussioni più complesse, ma non riesce a fornire un contesto molto chiaro nel dato di fatto. Le Paludi della Morte finisce così per essere un film vagamente suggestivo e coinvolgente, che pur non reinventando la ruota, ne sa abilmente sfruttare la potenza centripeta per assicurare allo spettatore un altro giro gratuito.
Paolo Buonvino
Le paludi della morte - Texas Killing Fields
Regia: Ami Canaan Mann
Cast: Sam Worthington, Jeffrey Dean Morgan,
Jessica Chastain, Chloe Moretz, Jason Clarke
Genere: drammatico
Produzione: USA, 2011
Distributione: 01 Distribution
Durata: 109 min.
Uscita: 15/06/2012
Voto: 2/5